Son panino o son zucca?! Titolo molto ironico! Si perché dalla forma sembrano tante piccole zucche, ma poi li assaggi e sono soltanto dei morbidissimi panini, ottimi da farcire sia con il dolce che con il salato, io li ho usati per fare gli Hamburger paurosi per Halloween (clicca qui per la ricetta) e il risultato è stato molto molto soddisfacente 😀 Ho preferito non usare della zucca nell’impasto come si fa spesso quando si riproduce questo tipo di forma, ma bensì ho voluto usare un impasto neutro. Facili da fare e restano morbidi anche il giorno dopo! La ricetta l’ho vista qualche tempo fa su youtube dove questo impasto veniva usato per la rosticceria siciliana, io ho apportate qualche piccolissima modifica raggiungendo ciò che per me è la perfezione 😀 Ecco di seguito la ricetta:
Son panino o son zucca
Ingredienti per circa 16 panini da 70 g:
500 g di farina 00
50 g di manitoba
250 g di latte intero
10 g di lievito di birra
125 ml di acqua
75 g di strutto
3 cucchiaini di zucchero
sale q.b.
Serve inoltre:
1 uovo per spennellare
spago da cucina
ciuffetti di rosmarino possibilmente fresco
Preparazione:
Inserire nella planetaria le due farine, e tutti gli ingredienti tranne il sale e lo strutto che andranno messi alla fine quando l’impasto avrà preso struttura.
Avviare la macchina e aspettare che il tutto si compatti anche se l’impasto risulterà ancora molto grezzo. A quel punto aggiungere il sale e man mano lo strutto fino a farlo assorbire del tutto all’impasto.

Trasferire l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo ancora qualche secondo. Dare la forma tonda e sistemare in una ciotola coprendo con un canovaccio, lasciare lievitare per circa 2 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiare l’impasto che risulterà bello soffice sulla spianatoia e pesare panetti da 70 grammi, arrotondare ogni pezzo e con dello spago da cucina fare dei giri intorno legando incrociandolo più volte in modo da simulare la forma di una zucca.

Sistemare in una teglia foderata di carta forno e spennellare con latte e uovo battuto. Lasciare lievitare ancora 1 ora. Trascorso il tempo infornare a 180°C per circa 20 minuti. Una volta cotti, aspettare che diventino freddi e tagliare accuratamente tutto lo spago che abbiamo usato.

Mi raccomando di essere molto delicati quando andate a togliere lo spago, essendo molto soffici rischiano di rompersi facilmente.
Decorare con piccoli ciuffetti di rosmarino 🙂
Ora è il momento di farcirli e gustarli!
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉
Belliiii! Anche io li ho fatti, ma proprio con la zucca ^^
Eccoli http://blog.giallozafferano.it/uvafragola/panini-zucca/
Bellissimi, proverò anche la tua ricetta 😉