Come già detto nella scorsa ricetta, gli scialatielli sono un formato di pasta che assorbe tutto il sapore e il profumo del condimento in cui si incorporano…
Oltre che ai sughi a base di pesce, si adattano a meraviglia anche ad altre varietà di intingoli.
Se la scorsa volta vi proposi un primo piatto dal sapore di mare, oggi ve ne regalerò uno dal profumo dell’orto estivo!
Melanzane, pomodorini e quel tocco in più che dà il sapore della pancetta… uniteli tra loro, conditeci questa meravigliosa pasta e il risultato sarà da “leccarsi i baffi”!
Scialatielli pancetta, melanzane e pomodori
INGREDIENTI per 2 persone:
250 g di pasta fresca formato “scialatielli”
2 melanzane
50 g di pancetta a cubetti
3 cucchiai di passata di pomodoro
5 pomodorini maturi
sale, basilico
olio evo
PREPARAZIONE:
Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in acqua e sale per 15 min.
Nel frattempo, in una padella rosolare con un filo di olio evo la pancetta a cubetti.
Mettere sul fuoco l’ acqua per lessare la pasta.
Lavare le melanzane a cubetti e unirle alla pancetta: coprire e far cuocere per circa 5 min.
Salare l’ acqua e calare la pasta.
Unire adesso alle melanzane, i pomodorini tagliati a metà e la passata di pomodoro, salare leggermente e lasciar cuocere coperto per 2 min. circa.
Alzare la pasta al dente con una schiumarola e unire al sugo. Mantecare aggiungendo un po’ d’ acqua di cottura, unire qualche foglia di basilico, impiattare e servire.
Un primo piatto semplice e veloce!
Se vuoi seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
MaVeRò