Pizza in teglia ortolana… E’ vero che fa caldo, e di accendere il forno non ci va proprio, ma è vero anche che per gustarci un’ottima pizza ortolana questo è il periodo giusto… Come ben sappiamo melanzane e peperoni li troviamo solo in estate o meglio oggi si trovano tutto l’anno, ma non li preferisco quando non è il loro periodo… Solitamente preferisco fare la pizza al piatto, ma oggi avevo voglia di una bella pizza in teglia! Vediamo quindi come realizzare questa golosa ma calorica pizza 😀 Con questa dose si ottengono dai 6 agli 8 tranci di pizza.
Pizza in teglia ortolana
Ingredienti per una teglia 30*40:
600 g di impasto per pizza (clicca qui per la ricetta)
6/7 patate
5/6 peperoni
5/6 melanzane
1 mozzarella
sale
olio evo
1 scatola di fagioli borlotti
Preparazione:
preparare l’impasto della pizza come da ricetta (clicca qui) e lasciarlo lievitare.
Pelare le patate e tagliarle a listarelle non troppo sottili, lavarle abbondantemente e asciugarle con un canovaccio. Friggerle e metterle da parte. Fare lo stesso con le melanzane. Togliere il picciolo dai peperoni insieme ai semini interni e i filamenti bianchi. Tagliarli a listarelle e lavarli bene. Asciugare anch’essi su un canovaccio e friggerli nell’olio in cui abbiamo fritto le patate. Mettere i peperoni le patate e le melanzane in una ciotola capiente, regolare di sale e tenere da parte.
Una volta che l’impasto è lievitato, stenderlo con le mani direttamente nella teglia, aggiungerci i peperoni, patate e melanzane preparati in precedenza, l scatola di fagioli e la mozzarella tritata.
Infornare a 220°C per circa 20-25 minuti ( i tempi sono indicativi) fino a doratura. Servire calda. Buonissima anche il giorno dopo!!!
Se vuoi seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉