Perché pizza finta di scarole? Nome alquanto insolito da dare a una ricetta, leggendo “finta” può apparire strano… Sveliamo quindi il perché 😀 Ho deciso di chiamarla pizza finta di scarole dato che a prima vista sembrerebbe la classica pizza farcita all’uscita con la scarola condita… e invece no… dietro a quella che a noi sembra una semplice pizza e basta, troviamo una pizza ripiena con salsiccia e scarola!!! Quindi abbiamo così una doppia pizza da gustare, croccante all’esterno per la scarola fresca che andiamo ad aggiungere, ma dall’interno morbido e sugoso!!! Una vera bomba!!! Vediamo come si fa 😀
Pizza finta di scarole
Ingredienti:
500 g di impasto per pizza (per la ricetta clicca qui)
1 scarola
1 pacco di wurstel
2 salsicce
1 mozzarella
qualche pomodoro
olio evo
sale
Preparazione:
preparare l’ impasto per la pizza e dividerlo in due panetti da 250 grammi ciascuno. Lasciarli lievitare in un contenitore ermetico. Intanto lavare la scarola e condirla con olio, sale e i wurstel tagliati a rondelle.
Quando l’impasto è lievitato, prendere uno dei due panetti e stenderlo ottenendo un disco con cui foderare una teglia circolare ricoperta da carta forno. Versare i 2/3 della scarola sul disco di pasta e aggiungere metà della mozzarella e una salsiccia sbriciolata e privata della pelle.

Stendere il secondo disco di pasta e adagiarlo sopra Sigillare i bordi cercando di riprodurre il cornicione di una normale pizza. Dopo aver bucato la superficie con i rebbi di una forchetta, mettere il resto della mozzarella lasciando libero il cornicione e l’ altra salsiccia sbriciolata, privata anch’essa della pelle. Infornare a 220°C per 25/30 minuti

Una volta uscita dal forno, lasciarla intiepidire e aggiungere la restante scarola e qualche pomodoro tagliato a metà qua e la. Servire tiepida o meglio fredda per evitare problemi durante il taglio.
Ecco la fetta!

Golosa vero?
Se vuoi seguirmi ance su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉