Pizza con lievito naturale, la pizza più buona che abbia mai mangiato! Leggera, gustosa e con un odore inconfondibile, quell’odore che io definisco di “buono” 😀 Rispetto alla pizza con il lievito di birra ci vuole un po più di pazienza per quanto riguarda la lievitazione, ma ne vale davvero la pena. Basta organizzarsi bene con i tempi è il gioco è fatto! Io ho iniziato ad impastare venerdì sera per avere la pizza pronta da infornare il sabato per cena. Vediamo quindi come realizzare la pizza con lievito naturale
Pizza con lievito naturale
Ingredienti:
200 g di semola rimacinata di grano duro
400 g di farina 0
400 ml di acqua
120 g di lievito naturale
1 cucchiaino di miele
20 g di olio extravergine di oliva
10 g di sale
Preparazione:
Ore 17:45 versare le due farine nella ciotola della planetaria insieme all’acqua e impastare fino ad amalgamarle. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 3 ore; allo stesso tempo rinfrescare il lievito naturale e far riposare anch’esso per 3 ore.
Ore 20:45 riprendere l’impasto di acqua e farina e aggiungere il miele, l’olio extravergine di oliva e il lievito naturale spezzettato. Azionare la macchina e quando l’impasto è ben legato al gancio aggiungere il sale e lasciarlo amalgamare.
Lavorare l’impasto sul piano di lavoro formando un panetto. Riporlo in una ciotola e chiudere ermeticamente.
Ore 21:00 riporre l’impasto in frigo e lasciarlo lievitare per 24 ore.
Ore 9:00 tirare fuori l’impasto dal frigo e lasciarlo a acclimatare a temperatura ambiente.
Ore 11:30 fare un giro di pieghe e stendere l’impasto in una o più teglie; aiutarsi con un filo di olio steso sulla superficie della teglia. L’impasto tenderà a ritrarsi facendo fatica a stendersi, non è un problema. Coprire le teglie con pellicola e lasciarle lievitare.
Ore 13:00 stendere meglio l’impasto nelle teglie e ricoprire con pellicola. Far lievitare ancora.
Ore 18:30 – 19:00 farcire le pizze a piacimento e infornare a 200°C per circa 20 minuti.
Per vedere la video ricetta della “Pizza con lievito naturale” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉