Ci sono un’infinita di ricette per i panini morbidi da buffet, e io ne ho provate tantissime, ma ogni ricetta aveva un qualcosa che non mi convinceva… a volte erano duri oppure asciutti o anche sbriciolosi… insomma mi sono dedicata per molto alla ricerca di una ricetta che mi soddisfacesse in tutto. Poi un giorno stavo seguendo un programma di cucina in TV e vidi che stavano realizzando dei panini dall’aspetto molto invitante; perché non provare anche questa? E bene posso dire che è rimasta la mia ricetta classica, di quelle che non cambi più. Morbidi al punto giusto, se conservati in una busta chiusa durano due o tre giorni mantenendo la loro morbidezza… Ho perso il conto di quante volte li ho rifatti! Ecco la ricetta perfetta secondo me 😉
Panini morbidi da buffet
Ingredienti per 14 panini da circa 60 grammi:
500 g di farina 00
25 g di strutto
200 ml di latte
100 ml di acqua
12 g di lievito di birra
sale
1 cucchiaino di zucchero
semi di sesamo (facoltativo)
Preparazione:
in un recipiente versare la farina e aggiungere lo strutto, il sale, lo zucchero e il latte. Cominciare ad amalgamare l’ impasto. Versare quindi l’ acqua tiepida con il lievito sciolto al suo interno. Lavorare l’ impasto con forza per almeno 15 minuti in modo da renderlo bello elastico. Coprire e lasciare lievitare coperto da un canovaccio per 1 ora.

Trascorso il tempo, sgonfiare l’ impasto sul piano di lavoro e fare le pezzature da 60 grammi. Prendiamo ogni pezzetto di impasto, e teniamolo nel palmo della mano quasi chiuso girandolo in senso orario sul piano di lavoro fino a renderlo bello tondo e liscio. Adagiarli su una teglia ricoperta di carta forno e lasciare lievitare fino al raddoppio. Una volta lievitati, spennellare con del latte o a piacere uovo battuto e cospargere di semi di sesamo.

Volendo si possono lasciare lievitare ancora una mezz’ora. Infornare a 180°C per circa 30 minuti, o meglio fino a doratura.
A questo punto potete decidere di consumarli oppure una volta freddi possono essere congelati e usati all’occorrenza tirandoli fuori circa tre/quattro ore prima di farcirli.
Per vedere la video ricetta dei “Panini morbidi da buffet” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉