Pane fritto con broccoli, ecco un altro metodo gustoso, oltre ai crostini di pane, (clicca qui per la ricetta) per smaltire il pane raffermo. Lo preparava sempre mia nonna e ne facevo scorpacciate! Uno di quei piatti “poveri” che noi campani amiamo fare in inverno. La crosticina croccante che si forma sul pane da quel sapore rustico e sfizioso adorato anche dai bambini! C’è anche chi arricchisce questo piatto unico, con dei fagioli cannellini, ma io preferisco evitare per non appesantire un piatto che per me è già perfetto così. Pochi ingredienti per un risultato squisito 🙂 Vediamo come fare:
Pane cotto con broccoli
Ingredienti:
2 fasci di broccoli già puliti
600 g di pane raffermo
peperoncino (io la mia crema al peperoncino)
olio evo
sale
Preparazione:
in una pentola piena d’acqua, far cuocere i broccoli fino a diventare teneri. Scolarli e tenere da parte. In una padella soffriggere aglio olio e peperoncino e unire quindi i broccoli. Lasciarli soffriggere qualche minuto. Intanto tagliare il pane raffermo a cubetti e unirlo ai broccoli avendo cura di eliminare l’aglio. Regolare di sale e aggiungere 1 bicchiere di acqua. Coprire e lasciar cuocere a fiamma non molto alta avendo cura di rigirare di tanto in tanto. Quando il pane si sarà ammorbidito, aggiungere ancora un filo di olio e lasciar rosolare ancora in modo che si formi la crosticina sul pane. In tutto ci vogliono circa 40 minuti per terminare la cottura

Servire caldo. Sentirete che meraviglia, un profumo e un sapore indescrivibile… uno di quei piatti semplici e tradizionali che le nostre nonne sapevano preparare alla perfezione 😀
Per vedere la video ricetta della “Pane fritto con broccoli” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉