Pan di stelle cheescake.. Che i pan di stelle siano squisiti questo si sa, ma metterli in una torta poi non ne parliamo!!! Ho fatto spesso le torte con i pan di stelle, ma spesso risultavano un po troppo stucchevoli, forse per la presenza di troppi strati di biscotto… Questa cheescake invece risulta molto fresca e anche poco pesante, nonostante le tantissime calorie che contiene!!! Fresca e deliziosa, bella esteticamente, perché richiama il biscotto… insomma da provare!
Pan di stelle cheescake
Ingredienti per diametro 20 cm h 4,5:
Per la base:
300 g di biscotti secchi
3 cucchiai di latte (si può sostituire con caffè)
70 g di burro
50 g di mandorle
Per il ripieno:
250 g di mascarpone
200 g di panna
6 g di colla di pesce
30 ml di latte (si può sostituire con caffè)
70 g di zucchero a velo
Inoltre:
cacao amaro
stelline di carta
Preparazione:
Per l base: inserire in un mixer i biscotti spezzettati, il burro, il latte e le mandorle e frullare il tutto. Dopo aver prima rivestito il bordo interno di un cerchio di acciaio con una striscia di acetato, e poggiato il tutto su un foglio di acetato o carta forno su una base rigida, versare al suo interno i biscotti, compattarli per bene e lasciar riposare in frigo.
Per il ripieno: ammollare la colla di pesce nell’acqua, dopo averla strizzata bene, scioglierla nel latte tiepido (non bollente). Con una frusta sbattere il mascarpone con lo zucchero a velo e aggiungere il latte in cui è stata sciolta la gelatina e sbattere ancora in modo da amalgamare bene.
A parte montare la panna e aggiungerla al mascarpone, prima una piccola parte girando velocemente e poi il resto con il classico movimento dal basso verso l’ alto.

Riprendere il cerchio dal frigo e versare il composto al suo interno, livellando bene con una spatola fino ad ottenere una superficie liscia. Riporre in congelatore per almeno 6-7 ore (prima di togliere la cheescake dallo stampo, assicuratevi che sia ben congelata per evitare così rotture soprattutto dei bordi) Quando la cheescake sarà ben congelata, toglierla dallo stampo e adagiarci sopra delle stelline di carta. Spolverare con del cacao amaro facendo attenzione poi a non sporcare la parte bianca della torta, nel momento in cui si andranno a togliere le formine.

Conservare in frigo e servire dopo almeno 3-4 ore dal momento in cui l’ abbiamo tolta dal congelatore.
Ecco le stelline da stampare (la misura è da adattare in base alle esigenze) e ritagliare
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉