Moussaka alla bolognese. Ricetta trovata in una rivista di cucina, che ha attirato da subito la mia attenzione, avevo sempre visto fare la moussaka composta a strati, tipo come si fa per la parmigiana nella pirofila. Ma questo modo di ricomporla nella melanzana stessa mi ha davvero stupita, molto bella da vedere, tranne però per il fatto che la melanzana va riempita cruda. Beh questo non l’ho gradito molto perché anche dopo aver cotto tutto in forno, la melanzana è rimasta comunque cruda all’interno e quindi diciamo che è stato molto sgradevole… quindi consiglio di cuocerla già svuotata un poco in forno e poi farcirla. Detto questo vediamo come procedere:
Moussaka alla bolognese
Ingredienti per 4 persone:
4 melanzane viola
500 g di macinato misto di carne
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
350 g di polpa di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco secco
erbe aromatiche miste
olio extravergine di oliva
sale e pepe
150 g di parmigiano
100 g di caciotta
Per la besciamella:
500 ml di latte
50 g di burro
40 g di farina
noce moscata
sale
Preparazione:
sciacquare le melanzane e tagliarle a metà. Con un coltello, ricavare la polpa facendo attenzione a non rompere la melanzana che servirà da contenitore. Salarle leggermente all’interno e passarle in forno a 180°C per 10-15 minuti.
Pelare e lavare il sedano, carote e cipolla e dopo averli tritati, versarli in una casseruola con dell’olio. Aggiungere la carne e far rosolare. Unire le erbe aromatiche e sfumare con il vino. Quando sarà evaporato, aggiungere la polpa di pomodoro e mescolare. Salare e lasciar cuocere fino ad ottenere un ragù bello ristretto.

Riprendere la polpa delle melanzane che avevamo ottenuto prima e tagliarla a dadini. Farla soffriggere in una padella con un filo di olio evo e regolare di sale e pepe. Quando i dadini di melanzana saranno ben dorati, scolarli e farli asciugare su un foglio di carta assorbente.

In un pentolino fondere il burro, unire la farina e mescolare fino ad amalgamare bene. Versare quindi il latte a filo mescolando ancora, il sale e la noce moscata. Lasciar cuocere fino ad addensare.
Farcire quindi le melanzane con uno strato di melanzane a dadini, uno di ragù e uno di besciamella. Cospargere di formaggi grattugiati e ripetere la sequenza degli strati terminando con i formaggi e la besciamella.

Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉