Guinness cake ricetta golosa

Guinness cake… Una torta particolare che prende il nome dalla birra che contiene nell’impasto. La famosa birra irlandese che si chiama appunto Guinness, scura, quasi di colore nero, con la schiuma bianca e compatta. Anche la forma della torta ricorda molto la birra, infatti ha la base scura e sopra con la panna montata, ma anche con mascarpone o anche formaggio spalmabile, si va a imitare quel movimento proprio come se ci fosse la schiuma bianca. Molto bella da vedere, dal sapore un po forte e leggermente amarognolo, che contrasta molto con il sapore dolce della panna, rendendo così il tutto armonico e bilanciato 😀 Vediamo quindi come riprodurre questa particolare Guinness cake

Guinness cake

Guinness cake

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:

180 g di farina 00

330 ml di birra “Guinness”

270 g di zucchero di canna

180 g di burro

3 uova

75 g di cacao amaro

1 pizzico di bicarbonato

1 cucchiaino di lievito per dolci

Per guarnire:

200 ml di panna

10 g di zucchero a velo

Preparazione:

in una ciotola, mescolare il cacao amaro con la birra fino a togliere tutti i grumi e tenere da parte. In un altro recipiente, montare il burro morbido con lo zucchero di canna, unire man mano un uovo per volta fino a rendere il composto spumoso.

Guinness cake
Guinness cake

Setacciare la farina insieme al lievito e al bicarbonato e unirla poco per volta all’impasto di uova e zucchero, alternando con la birra e cioccolato che avevamo tenuto da parte, facendo sempre il classico movimento dal basso verso l’alto. Fatto questo versare il composto nello stampo imburrato e infarinato.

Guinness cake
Guinness cake

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti (i tempi sono indicativi da forno a forno, fare sempre la prova stecchino)

Lasciarla raffreddare su una gratella. Una volta fredda, montare la panna con lo zucchero a velo e stenderla sulla torta con una spatola, creando una leggera increspatura in modo da imitare la schiuma della birra.

Conservare in frigo fino al momento di servire.

Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍

Alla prossima ricetta…

Semplicemente Annarita 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.