La frittata di maccheroni è un intramontabile piatto unico della cucina napoletana. Ideale per le scampagnate, dato che può essere gustata sia calda che fredda ed è comoda da trasportare. Gli ingredienti di base sono le uova e i vermicelli, o anche i bucatini. Può essere inoltre arricchita con salame e formaggio che la rendono ancor più saporita e sfiziosa. Come dice il nome, va fritta in padella, ma io ho deciso di proporre la versione più “light” ovvero cotta al forno, che è ovviamente più leggera di quella fritta, fa meno male ed è ugualmente saporita. Vediamo cosa ci serve:
Frittata di maccheroni
Ingredienti per 4 persone:
500 g di pasta lunga
5 uova intere
parmigiano grattugiato
pecorino romano grattugiato
100 g di salame napoli
150 g di formaggio filante
olio evo
sale
pepe
Preparazione:
lessare la pasta e una volta cotta, colarla in un cola pasta. Trasferirla quindi in una ciotola capiente e irrorarla con un filo di olio extravergine di oliva in modo da non farla incollare. Mentre aspettiamo che si intiepidisce, rompere le uova in una ciotola, aggiungere il sale e il pepe e sbatterle bene.
Versare, nella ciotola contenente la pasta, il parmigiano, il pecorino, il salame a pezzi, il formaggio filante a cubetti e le uova sbattute. Mescolare bene con le mani fino ad amalgamare tutto l’uovo alla pasta. Imburrare una teglia (va bene anche una tortiera) e versarci la pasta livellando bene.
Infornare a 180°C per circa 40 – 45 minuti. Ancora meglio se cotta in un forno a legna!
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉