Chi possiede la Pasta madre, sa ogni volta che è il momento del rinfresco, di ritrovarsi con dell’ esubero che non si sa mai come smaltire… Di solito quando ci rimane l’ esubero, le prime ricette che ci vengono in mente sono quelle semplici, tipo grissini, crakers ecc. Ma non è detto che non ci si possa fare qualcosa di più “impegnativo” come ad esempio una focaccia!!! C’ è anche chi ci fa il pane o la pizza, insomma anche se è uno “scarto” sa comunque fare bene il suo dovere!!! Proprio cercando in giro ricette per sfruttare il mio esubero, mi sono imbattuta in questa focaccia dall’aspetto molto invitante vista dal sito di Misya… Anche i tempi di realizzazione sono abbastanza ristretti considerando che le ricette con la pasta madre prevedono quasi sempre lunghe lievitazioni… Quindi visto l’ aspetto invitante e la velocità nel farla ho dovuto provarla per forza!!! Inutile dirvi che l’ ho rifatta quasi ad ogni rinfresco dal momento che l’ ho scoperta, ottima davvero, molto gustosa e al tempo stesso soffice e con quel sapore di buono che solo la pasta madre sa dare… provatela e mi direte 😉
Focaccia con esubero di Pasta madre
Ingredienti:
150 g di esubero di pasta madre
120 g di farina 0
75 ml di acqua
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio
Per farcire:
6 pomodorini
8 piccoli pezzi di formaggio a pasta filata
origano
olio evo
Preparazione:
Spezzettare l’ esubero nella ciotola della planetaria insieme all’acqua, azionare la macchina e lavorare fino a formare una schiumetta. Aggiungere la farina e lo zucchero e lavorare ancora. Quando l’ impasto comincia ad amalgamarsi unire olio e sale e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Trasferire l’ impasto in una ciotola unta di olio, coprire con la pellicola o con un tappo ermetico e far lievitare per 3 ore in luogo caldo. Va bene il forno spento.

Trascorso il tempo adagiare l’ impasto in una teglia foderata di carta forno leggermente unta con dell’olio e stendere delicatamente con le mani tirando pian piano l’ impasto. Fare lievitare per altre 3 ore. Trascorso il tempo, tagliare i pomodorini a metà e sistemarli sulla focaccia, fare lo stesso con il formaggio e condire con olio e origano.

Infornare in forno già caldo a 220°C per 15-20 minuti.
Questa è la versione con origano e rosmarino

Se vuoi seguirmi ance su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉