Crostata di patate con pancetta, a sentire la parola “crostata” si penserebbe a qualcosa di dolce… e invece no! Oggi vi propongo una bella crostata salata, fatta con una base di patate, con sopra formaggio filante e pancetta nel mio caso, ma va bene anche prosciutto, salame o addirittura wurstel! Molto veloce da realizzare, simile al gateau di patate visti gli ingredienti, ma dal’aspetto di un dolce! Insomma qualcosa di molto particolare e sfizioso! Sul web si trovano tante ricette simili a questa, io ne ho semplicemente presa una a caso e l’ho provata con un risultato molto soddisfacente 😀 Ecco di seguito la ricetta:
Crostata di patate con pancetta
1 kg di patate
40 g di burro
parmigiano grattugiato
1 uovo
sale
pepe
noce moscata
Per farcire:
80 g di pancetta a fette
200 g di formaggio filante a fette
Serve inoltre:
pangrattato
Preparazione:
lavare bene le patate e lessarle con la buccia in abbondante acqua. Una volta pronte, passarle sotto il getto di acqua fredda, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Aggiungere nelle patate ancora calde il burro, il parmigiano, l’uovo, sale, pepe e noce moscata. Mescolare fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Imburrare lo stampo e cospargerlo di pangrattato. Versare all’interno dello stampo, l’impasto di patate e livellarlo bene con le mani. Infornare a 180°C per circa 25 minuti.

Quando la crostata di patate sarà cotta capovolgerla su una teglia e sistemare nell’incavo che si sarà formato grazie allo stampo apposito, le fette di formaggio e quelle di pancetta.

Riporre di nuovo in forno sempre a 180°C per altri 5 minuti in modo da far sciogliere il formaggio e rosolare leggermente la pancetta.
Trasferire nel piatto da portata e servire. Una vera delizia!
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉