Crepes alla mousse di prosciutto e sugo. Un’idea su come farcire le crepes, a me piacciono tantissimo belle calde e piene di Nutella, ma quando a pranzo voglio fare qualcosa di diverso, mi concedo una bella crepe ripiena di ricotta e prosciutto condita con del sugo ai funghi e panna. Beh sto parlando di una bomba calorica, ma credetemi concedersela ogni tanto al posto del primo piatto è una vera goduria, quel sapore delicato dato dal ripieno è qualcosa di inspiegabile, ogni volta che le preparo, riscuotono sempre un gran successo!!! Vediamo come realizzare queste prelibate crepes alla mousse di prosciutto e sugo…
Crepes alla mousse di prosciutto e sugo
6 crepes
100 g di prosciutto cotto
60 g di latte
800 g di ricotta
parmigiano grattugiato
1 scatola di funghi champignons
2 scatole di pelati
2 bustine di panna da cucina
Preparazione:
preparare le crepes seguendo la ricetta (clicca qui per la ricetta). Fatto questo passare alla preparazione della mousse di prosciutto che sarà il ripieno delle nostre crepes. Nel bicchiere del frullatore, unire il prosciutto cotto con il latte, 1 cucchiaio di ricotta preso dal totale, parmigiano e frullare fino ad ottenere una mousse. Unirla quindi alla ricotta e mescolare fino ad amalgamare il tutto.

Passare alla preparazione del sugo. In una pentola soffriggere i funghi con un filo di olio, unire i pelati, il sale e lasciare cuocere. A cottura ultimata, aggiungere la panna e mescolare fino ad amalgamare bene il tutto.

Ora che tutto è pronto, si può passare alla farcitura delle crepes. Prendere una crepe e con una spatola, stendere uno strato con la mousse di prosciutto e ricotta. Piegare quindi prima a metà e poi ancora una volta fino ad ottenere un triangolo. Sistemare in una pirofila con il fondo cosparso con il sugo di funghi e panna preparato in precedenza. Fare lo stesso per tutte le crepes e dopo averle sistemate tutte nella pirofila, cospargerle bene di sugo e di parmigiano grattugiato.

Infornare a 180°C per circa 15 minuti. Servire calde. Ed ecco ottenuto un primo piatto diverso dal solito, calorico ma gustoso!!!
Appetitosa vero?! 🙂
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉