La crema di melanzane… un delizioso condimento per la pasta ma anche un’ ottima salsa da spalmare sui crostini… La ricetta la presi tempo fa sul sito di “Misya” e da allora non l’ ho mollata più anche se all’inizio non mi convinceva nemmeno tanto, non so perché, ma poi per fortuna la assaggiai e ne feci una scorta che mi durò per ben 2 anni!!! Il sapore del basilico al suo interno è molto gradevole e si sposa bene con le melanzane che d’altronde sono bune in qualsiasi modo si cucinino. Vediamo la realizzazione di questa crema saporita 😉
Crema di melanzane
Ingredienti:
6 melanzane
1 spicchio d’ aglio
80 g di parmigiano
80 g di olio evo
12 g di basilico
10 g di sale
pepe
Preparazione:
Lavare bene le melanzane e tagliarle a metà. Disporle su una teglia e bucherellarle con i rebbi di una forchetta. Infornare a 220°C per 30-35 minuti. Quando saranno pronte, incidere l’ interno con un coltello e con l’ aiuto di un cucchiaino tirare via tutta la polpa. Versare la polpa ottenuta in un frullatore e aggiungere il basilico, l’ aglio, l’ olio, il parmigiano, sale e pepe. Azioniamo fino ad ottenere una crema.

Adesso possiamo decidere di condirci la pasta (clicca qui per la ricetta) oppure spalmarlo semplicemente su dei crostini per un’ aperitivo… Possiamo anche decidere di congelare e usare all’occorrenza.
Se vuoi seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine 🙂
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉