Ciambelle fritte soffici senza patate… sono davvero una nuvola! Il sapore è identico a quelle che si comprano al bar e non risultano ne unte ne pesanti. L’impasto è molto facile da realizzare, non serve avere una planetaria perché l’impasto si lavora con soltanto una spatola. Insomma la ricetta ideale per chi è alle prime armi! Vediamo adesso come realizzare queste profumate e deliziose ciambelle fritte soffici senza patate
Ciambelle fritte soffici senza patate
Ingredienti per 8 ciambelle:
90 ml di latte
25 g di zucchero
14 g di lievito di birra
125 g di Manitoba
2 g di sale
35 ml di acqua
1 uovo intero
aroma vaniglia
125 g di farina 00
25 g di strutto
Serve inoltre:
olio di semi per friggere
q.b. di zucchero semolato
Preparazione:
sciogliere il sale nell’acqua e tenere da parte.
In una ciotola versare il latte, lo zucchero e il lievito sbriciolato. Con una spatola sciogliere bene gli ingredienti mescolando in modo che anche il lievito si attivi.
A questo punto unire la farina Manitoba e mescolare bene sempre con l’aiuto della spatola. Quando la farina ha assorbito tutto il liquido; aggiungere l’acqua col sale messa da parte in precedenza e continuare a mescolare.
Quando l’acqua è assorbita unire l’uovo intero e l’aroma vaniglia e mescolare ancora. L’ impasto deve risultare quasi liquido. A questo punto aggiungere la farina 00 e amalgamare bene.
Unire lo strutto e farlo assorbire tutto. L’impasto risulterà appiccicoso ed elastico.
Versarlo con l’aiuto della spatola sul pano infarinato e lavorarlo con le mani fino a renderlo un panetto liscio e omogeneo che non appiccica. Risulterà alla fine bello soffice.
Formare una palla e metterla in una ciotola coperta con pellicola da cucina. Lasciare lievitare fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto e staccarne 8 pezzetti da 60 grammi. Formare delle palline e per ognuna col dito fare un buco al centro allargandolo leggermente.
Sistemare ogni ciambella ottenuta su un quadratino di carta forno e lasciar lievitare per altri 30 minuti.
Scaldare l’olio che non deve essere estremamente caldo e non deve superare i 170°C. L’ideale sarebbe usare una friggitrice.
Friggere una ciambella per volta inserendola direttamente con la carta forno che verrà via dopo pochi secondi. Quando un lato sarà ben dorato rigirarla dall’altro lato e continuare fino a completa doratura.
Passare la ciambella appena fritta nello zucchero semolato altrimenti non si attaccherà più. Servire.
Per vedere la video ricetta delle “Ciambelle fritte soffici senza patate” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉