Ecco la terza e ultima delle mie ricette “BIG”, insieme alle altre due presenti nel blog “Cornettone” e “Panino big“. La ciabattona farcita!!! Anche qui come per il cornettone, possiamo sbizzarrirci con varie farce. Un’ idea è quella con mozzarella, pomodorini e wurstel con una bella spolverata di origano oppure salame e mozzarella con zucchine grigliate sott’olio oppure ancora wurstel e patatine, scarola condita, insomma scatenate la vostra fantasia!!! Ora vi lascio alla ricetta!
Ciabattona farcita
Ingredienti per 2 Ciabattone:
500 g di farina manitoba
350 ml di acqua
15 g di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
20 g di olio
sale q.b.
Per condire:
300 g di mozzarella tritata
5-6 fette di salame napoli
qualche pomodorino
2 wurstel
origano
olio per spennellare
Preparazione:
Disporre in una ciotola la farina, versare il lievito sciolto nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e cominciare ad impastare. Aggiungere il sale e l’ olio e continuare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprire con una canovaccio e lasciare lievitare per circa 1 ora. Trascorso il tempo sgonfiare l’ impasto sulla spianatoia e dividerlo in due parti uguali

Prendere un panetto per volta e allungarlo con il mattarello fino a raggiungere circa 30 cm. Sistemare in una teglia coperta con carta forno e lasciare riposare per un’altra ora. Passato il tempo appiattire con le dita le due ciabattone e irrorarle con dell’ olio di oliva.

Infornare in forno già caldo a 220°C per circa 10-15 minuti (non devono colorire troppo), sfornare le ciabattone e farcirle una con mozzarella, wurstel tagliati a rondelle, pomodorini tagliati in due, un filo d’olio e origano. L’ altra farcirla con mozzarella e fette di salame.

Infornare nuovamente per 10-15 minuti, il tempo di sciogliere la mozzarella, cuocere gli ingredienti e dorare il pane. Una volta uscite dal forno, completare la ciabattona al salame, con delle fettine di zucchine grigliate sott’ olio.
Servire a fette.


Che dire… Sono da provare assolutamente!!!
Se vuoi seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉