Quando io e mia sorella MaVeRò eravamo piccine, uno dei nostri cibi preferiti dell’ estate era il biscotto di grano duro ai pomodori, rigorosamente preparato dalla nostra nonna paterna. Come arrivava l’ estate con i primi pomodori, ne facevamo scorpacciate e come lo faceva lei, non lo faceva nessuno!!! Ormai nostra nonna non c’è più già da tanti anni, ma ho voluto provare a riprodurre quel piatto che ci faceva con tanto amore e che era parte della nostra infanzia. Non sarà quello di nostra nonna, ma il sapore è ottimo lo stesso! E’ una ricetta da provare, una di quelle ricette che solo le nonne sapevano fare, diciamo un pò della tradizione, ma soprattutto una ricetta fatta con ingredienti poveri quali pane duro e pomodori, ma così buona e fresca. Una variante gustosa è aggiungere le melanzane a filetti sott’ olio ce dà quel tocco in più ad un piatto già perfetto. Ora passiamo alla ricetta 😀
Biscotto di grano duro
Ingredienti:
250 g di biscotto di grano duro
250 g di pomodorini
50 g di olio EVO
origano
sale
qualche foglia di basilico
1 spicchio d’ aglio
Preparazione:
ammorbidire giusto qualche secondo il pane biscottato immergendolo in una ciotola piena di acqua (evitare di tenerlo troppo a bagno altrimenti si riduce a una pappetta poco gradevole) Il tempo di permanenza nell’acqua deve essere soltanto per dar modo di poter spezzettare il biscotto. Togliere dall’acqua e spezzettare grossolanamente in una ciotola capiente. Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti, l’ olio, l’ origano, il sale, lo spicchio d’ aglio a pezzi e le foglioline spezzettate di basilico.

Mescolare per bene ma delicatamente e lasciare riposare in frigo almeno mezz’ora. Servire e gustare, sembrerà di assaporare l’estate…
Se vuoi seguirmi anche su Facebook clicca Ma petite cuisine 🙂
Alla prossima ricetta…
Semplicemente Annarita 😉