Biscotti all’amarena… non c’è pasticceria o bar o panificio che non li venda! Non sono altro che biscotti di frolla con il ripieno fatto di pan di spagna avanzato! tipicamente napoletani, dal sapore molto particolare e gustoso, da bambina ne mangiavo sempre 😀 Poi crescendo ho cominciato a pensare di riprodurli a casa, ho provato più ricette ma nessuna si avvicinava, poi ho trovato questa, molto molto simile a quelli che vendono e devo dire che ormai li faccio da anni e non deludono mai! Ho scelto di fare il formato mignon perché è molto più comodo da mangiare e poi lo trovo più sfizioso! Vediamo come procedere 😉
Biscotti all’amarena
Ingredienti per circa 19 biscotti:
Per la frolla:
400 g di farina 00
2 uova
2 tuorli
110 g di zucchero semolato
60 g di olio di semi
60 g di burro
Per il ripieno:
300 g di pan di Spagna (o qualsiasi avanzo tipo brioche, savoiardi…)
250 g di confettura alle amarene
3 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di liquore “Strega”
Per la glassa:
1 albume
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di confettura alle amarene
Preparazione:
Per la frolla: inserire in un recipiente le 2 uova intere e i 2 tuorli (tenere da parte 1 albume che useremo per la glassa finale), lo zucchero e mescolare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire il burro morbido e continuare a mescolare. Aggiungere ancora metà della farina e mescolare ancora. Aggiungere l’olio a filo, e mescolare ancora con le fruste. Unire la restante farina ed impastare con le mani.
Formare quindi un panetto e avvolgerlo nella pellicola. Far riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Per la farcia: utilizzando un robot da cucina unire tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo
Riprendere la frolla e stenderla con il matterello su un foglio di carta forno chiuso ai due margini in modo da ottenere un rettangolo perfetto (io per comodità ho diviso la frolla in due lavorandone un pezzo per volta) prendere la farcia con le mani e sistemarla al centro del rettangolo.
Con l’aiuto della carta forno ripiegare un lembo per volta verso il centro. Capovolgere il rotolo ottenuto in modo da avere al di sopra la parte priva di giuntura.
Per la glassa: montare a neve gli albumi con lo zucchero a velo e stenderne uno strato sul rotolo di pasta frolla. Solcare leggermente con uno stuzzicadenti o anche col dorso di un coltello il rotolo in tutta la sua lunghezza in modo da creare degli spazi dove inserire la marmellata, con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
Tagliare i biscotti della dimensione preferita e sistemarli su una teglia con carta forno
Infornare a 180°C in forno statico per 20 minuti. Appena cotti lasciarli raffreddare almeno un’ora prima di assaggiarli. Ottimi il giorno dopo 😀 Chiusi in una scatola di latta o in un sacchetto per alimenti durano alcuni giorni…
Per vedere la video ricetta dei “Biscotti all’amarena” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉