Il plum-cake è un rustico facile e veloce da preparare; è perfetto da servire in occasione di aperitivi, feste e buffet! Questo plum-cake rustico è un ottimo svuota- frigo: il suo interno è arricchito con salumi e formaggi per un esplosione di gusto ad ogni morso!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 3uova
- 40 gparmigiano Reggiano DOP
- 120 mllatte
- 100 mlolio di semi
- 200 gfarina
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- sale
- 50 gsalame
- 50 gprosciutto cotto
- 50 gprovola affumicata
- 50 gmortadella
- 50 gspeck
- 1 confezionewurstel
Ecco come preparare il plum-cake rustico:
In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con un pizzico di sale e il formaggio grattugiato; aggiungete poi l’olio a filo, il latte, il lievito e la farina setacciata un pò per volta. Tagliate i salumi e la provola affumicata a dadini e unite il tutto all’impasto. Amalgamate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio e versate il tutto in uno stampo per plum-cake foderato con carta da forno. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti, se dovesse scurirsi troppo in superficie durante la cottura copritelo con un foglio di carta da forno. Lasciatelo raffreddare e servite tagliandolo a fette.