Il plum-cake alla zucca salato è una preparazione rustica perfetto anche come salva cena. Si prepara con pochi e semplici ingredienti e la zucca è l’assoluta protagonista; asiago e pancetta accompagnano la zucca in questo godurioso plum-cake!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 300 gfarina
- 300 gzucca
- 100 mlolio di semi
- 200 mllatte
- 2uova
- 2 pizzichisale
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
- 80 gparmigiano Reggiano DOP
- 80 gpancetta
- 80 gasiago
- olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
Ecco come preparare il plum-cake alla zucca:
Pulite la zucca, tagliatela a cubetti e cuocetela in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, coperta, per circa cinque minuti. Salatela, frullatela e fatela raffreddare completamente. Nel frattempo preparate l’impasto: in una terrina sbattete le uova con una forchetta, aggiungete l’olio di semi, metà del latte e il sale. Mescolate bene e aggiungete la purea di zucca, la farina e il lievito setacciati, il formaggio grattugiato e il restante latte un pò per volta. Aggiungete quindi la pancetta e l’asiago tagliati a cubetti e amalgamate per bene con un cucchiaio. Versate l’impasto in uno stampo per plum-cake foderato con carta da forno e cospargete la superficie con del formaggio grattugiato e con dei semi di zucca. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 40/45 minuti; se dovesse scurirsi troppo durante la cottura coprite il plum-cake alla zucca con un foglio di carta da forno. Lasciatelo raffreddare e servitelo tagliandolo a fette.