Torta margherita con crema al limone: buonissima!
La torta margherita è la regina delle torte: soffice, facile da preparare e veloce. Ottima per la merenda e la colazione, è ideale da farcire: potete utilizzarla come base per torte di compleanno. L’impasto è semplice: la consistenza è simile a quella del pan di spagna dal quale si differenzia per la presenza del lievito, del burro e del latte.
L’ho farcita con una buonissima crema al limone senza uova, quindi molto leggera.
Per fare il fiore centrale, ho utilizzato questi furbissimi stampini: basta imprimerli nella frolla, premere lo stantuffo e rilasciare: verranno perfetti. Utilissimi anche per la frolla, qui un esempio di utilizzo.
Vediamo insieme come preparare la torta margherita con crema al limone.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 110 gFarina
- 70 gFecola di patate
- 90 gZucchero
- 3Uova
- 75 gLatte
- 75 gBurro
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoSale
- 1/2Limone scorza
- q.b.Zucchero a velo
Per la crema al limone
- 250 gLatte
- 25 gAmido di mais (maizena)
- 40 gZucchero
- 1/2Limone
Strumenti
- 1 Planetaria
- 1 Sbattitore
- 1 Tortiera
- 1 Ciotola
Preparazione
Prima di tutto, accendete il forno a 180°C in modalità statico.
Poi, prendete le uova e separate i bianchi dai tuorli.
Quindi mettete gli albumi nella planetaria con il gancio a frusta e fate montare per qualche minuto e poi, tenete da parte.
In una ciotola, sbattete i tuorli e lo zucchero con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Dopo aver fatto ciò, aggiungete gradatamente il latte. Successivamente, setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito e incorporateli alla crema di uova.
Dopo di che, continuando sempre a mescolare, versate a filo il burro fuso sul composto, amalgamando con delicatezza. Unite anche la scorza di mezzo limone grattugiata, il pizzico di sale e i bianchi, girando delicatamente dall’alto verso il basso.
Alla fine, versate il composto in uno stampo per torte imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo per circa 35 – 40 minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno: se esce asciutto, la torta è pronta.
Mentre che la torta cuoce, preparate la crema al limone. Per la ricetta guardate qui.
Tagliate la torta a metà.
Dunque versate la crema al limone e livellate bene.
Ricoprite con la parte superiore della torta.
Per finire spolverate con lo zucchero a velo.
Ciao a tutti e … alla prossima ricetta!
Altre gustose ricette
Provate anche questi sfiziosi Bignè fritti farciti con la crema al limone: uno tira l’altro.