Pasta alla Sorrentina, primo piatto facile, veloce e buonissimo, ideale per un pranzo domenicale o per un’occasione speciale. Ma io lo mangerei anche tutti i giorni, visto che è così veloce da preparare!
In effetti, non ci vuole molto per realizzarlo. Per prima cosa, preparate il sugo al pomodoro, poi mettete a cuocere la pasta; una volta cotta, la condite con il sugo e ne mettete metà in una pirofila da forno, ricoprite con cubetti di mozzarella e parmigiano grattugiato. Poi, aggiungete la pasta rimasta e finite con la mozzarella e il parmigiano: 5 minuti in forno a gratinare ed è pronta!
Vediamo insieme come realizzare la ricetta della Pasta alla Sorrentina. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Se anche voi amate gli Gnocchi alla sorrentina non potete perdervi questa ricetta.
Altre gustosi primi piatti:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta alla Sorrentina
Strumenti
Passaggi
1
Per prima cosa, mettete a sgocciolare le mozzarelle in un colino. Se utilizzate la mozzarella per pizza, potete saltare questo passaggio.
Successivamente, tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella insieme a 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e l’aglio; aggiungete la passata di pomodoro.
Cuocete il sugo a fuoco basso, per circa 20 minuti, facendo attenzione che non si asciughi troppo. Eliminate l’aglio.
Poi, appena il sugo è pronto, tenetene da parte 2 mestolini.
2
Nel frattempo, lessate le penne (o il formato di pasta che preferite) in abbondante acqua bollente salata e scolatele al dente.
Il trucco: scolate le penne almeno 2 minuti prima di quanto indicato sulla confezione per evitare che dopo la gratinatura in forno risulti troppo cotta.
3
Una volta cotte, versatele nella padella con il sugo di pomodoro e amalgamate bene con un cucchiaio di legno.
e distribuite in superficie la mozzarella a cubetti, il basilico e metà del parmigiano grattugiato.
Poi, ricoprite con la pasta rimasta, quindi aggiungete la rimanente mozzarella a cubetti e il parmigiano.
Successivamente, cospargete con un filo d’olio extra vergine d’oliva e ponete gli gnocchi in forno a 185°C in modalità statica con la funzione grill per circa 5 minuti, finché sarà ben gratinata.
Poi, quando la mozzarella si sarà fusa e avrà raggiunto la gratinatura desiderata, togliete dal forno e servite calda.
Conservazione
Potete conservare la Pasta alla Sorrentina in frigorifero per massimo 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”