Oggi vi propongo la ricetta degli Gnocchetti Speck Fontina e Rucola, un’altra ricetta con gli gnocchetti pronti facile, veloce e molto gustosa.
Il procedimento è molto semplice: nel frattempo che l’acqua per gli gnocchetti bolle, ho fatto rosolare nella padella a fuoco basso lo speck, poi ho aggiunto la panna, la fontina e l’ho fatta sciogliere.
Appena gli gnocchetti sono cotti, li ho buttati nella padella e amalgamato delicatamente in modo da farli insaporire. Ho finito poi con una spolverata di parmigiano grattugiato e foglioline di rucola fresche tagliate a pezzetti. Buonissimi!!
Ma ora vediamo insieme nel dettaglio come realizzare gli Gnocchetti Speck Fontina e Rucola. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre sfiziose ricette con gli gnocchi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Realizzare gli Gnocchetti Speck Fontina e Rucola è molto semplice.
1-
Per prima cosa, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione.
2-
Nel frattempo, versate in una padella abbastanza capiente 2 cucchiai di olio extravergine e lo speck tagliato a striscioline sottili. Dopodiché mettetela sul fuoco a fiamma bassa e fate rosolare leggermente lo speck.
Io non lo faccio rosolare troppo, a mio figlio non piace che sia troppo croccante, ma voi fate secondo i vostri gusti.
Quando l’acqua bolle, aggiungete il sale grosso e fate cuocere gli gnocchetti: ci vogliono pochi minuti.
Mentre gli gnocchetti cuociono, aggiungete nella padella la panna e la fontina tagliata a dadini e fatela sciogliere aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Se necessario, aggiungete un mestolino di acqua di cottura.
3-
Appena gli gnocchetti sono cotti, scolateli con una schiumarola e versateli direttamente nella padella, mescolando delicatamente. Quindi, fate mantecare ancora qualche minuto in modo da farli insaporire bene.
Poi, spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato e guarnite con foglioline di rucola fresca tagliate a pezzetti.
Conservazione
Potete conservare gli Gnocchetti Speck Fontina e Rucola in frigorifero per un paio di giorni.
Inventa menù
Potete abbinare gli Gnocchetti speck fontina e rucola con:
- antipasto: Vitello tonnato ricetta veloce
- secondo: Ricetta dello Spezzatino in Pentola a Pressione
- dolce: Coppette Mascarpone e Nutella
Consigli e varianti
Se volete rendere ancora più saporiti questi gnocchetti, aggiungete alla panna 50 g di gorgonzola dolce e fatela sciogliere … una bontà! Oppure sostituite la panna con formaggio morbido come certosa, philadelphia o robiola.
Se preferite, al posto degli gnocchetti potete utilizzare i classici gnocchi, il procedimento è lo stesso e la bontà del piatto finito anche. 😋
Qui trovate la mia ricetta per preparare gli gnocchi in casa.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Links sponsorizzati presenti nella pagina”