Faraona con Crema alle Verdure, squisito secondo piatto, facile e abbastanza veloce da preparare: è pronto in poco più di un’ora. Ottimo piatto, ideale per le festività natalizie o comunque per le grandi occasioni. Infatti, è una ricetta che mia mamma prepara spesso in occasione delle feste, quindi super collaudata.
Perfetta per il pranzo di Natale, accompagnata da questa deliziosa crema di verdure, la carne di faraona sorprenderà tutti per il suo sapore intenso e per la sua consistenza delicata. Insieme al tacchino, all’anatra e al cappone, la faraona viene spesso inserita nei menù tipici della cucina natalizia e devo dire che fa davvero la sua bella figura. Se però preferite, potete sostituire la faraona con il pollo o con il coniglio.
La preparazione è semplice: ho fatto cuocere la faraona insieme alle verdure e alla panna. Una volta cotte, ho passato le verdure al passaverdura e ho accompagnato la faraona con la salsina che ho ottenuto. Preparate il pane che qui si fa scarpetta!!
Vediamo insieme come realizzare la ricetta della Faraona con Crema alle Verdure. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altri ricette gustose:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 – 8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Realizzare la Faraona con Crema alle Verdure è semplice.
1 STEP
Per prima cosa, tagliate la faraona a pezzetti. Se riuscite fatelo fare dal vostro macellaio di fiducia.
Mettetela in una casseruola dai bordi bassi, abbastanza capiente, aggiungete l’olio e fatela rosolare su tutti i lati, girando di tanto in tanto.
Unite il vino bianco e lasciate evaporare.
2 STEP
Nel frattempo, lavate le verdure e tagliatele a pezzi. Usate anche le foglie del sedano: daranno un tocco di verde alla vostra salsina.
Quindi aggiungetele nella casseruola con la carne insieme alla panna e a mezzo bicchiere di acqua: salate, pepate e fate cuocere con il coperchio a fuoco medio per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete la faraona dalla casseruola e passate le verdure ormai cotte nel passaverdura, in modo da ottenere una bella salsa cremosa. Se troppo asciutta, allungatela con un mestolino di acqua calda.
Ecco la Faraona con Crema alle Verdure pronta. Servitela calda accompagnata con la salsa alle verdure.
Alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare la Faraona con Crema alle Verdure in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per circa 2 giorni. Volendo potete congelare (solo la carne) per circa un mese.
Inventa menù
Potete accompagnare la Faraona con Crema alle Verdure a:
– antipasto: Filetti di Peperoni con Acciughe
– antipasto: Insalata Champignons Sedano e Noci
– primi: Pasta al forno con Salsiccia e Funghi
– contorni: Carote alla parigina
– dolci: Stella di Pan Brioche
– dolci: Coppette Mascarpone e Nutella
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.