Ricetta delle Treccine Soffici, come quelle del bar, senza uova, ottime per la colazione con una tazza di latte caldo o un cappuccino, oppure per la merenda da portare a scuola o in ufficio. Hanno solo un difetto, sono talmente buone che una non basta.
Avevo già provato a farle in diverse occasioni, seguendo le ricette di alcune riviste specializzate ma, nonostante non fossero cattive, non erano mai venute come volevo io. Poi, ho trovato per caso questa ricetta sulla pagina di Cucina con Emilio (che ringrazio) e devo dire che sono venute esattamente come mi aspettavo: soffici e squisite.
Vediamo insieme come realizzare la Ricetta delle Treccine Soffici. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette sfiziose:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la superficie
Strumenti
Per realizzare la Ricetta delle Treccine Soffici occorrono:
Passaggi
Realizzare la Ricetta delle Treccine Soffici è semplice.
Per prima cosa, preparate l’impasto.
Mettete nel boccale della planetaria le farine insieme al lievito, poi aggiungete le zucchero ed il latte; impastate per circa 8 – 10 minuti, l’impasto dovrà essere bello incordato.
Unite il sale e il burro a pezzetti, un pezzo alla volta: prima di aggiungere il pezzo successivo attendete che quello precedente si sia ben incorporato, ci vorranno circa 5 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, mettete l’impasto su una spianatoia, schiacciatelo in modo da formare un rettangolo e piegatelo in 2, poi con un tagliapasta tagliatelo in 16 parti.
Con il palmo delle mani, allungate ciascun pezzettino fino a formare un cordoncino (nella foto ho preso in “prestito” le mani di mio figlio 😄),
A questo punto, accendete il forno a 180°C, in modalità statica.
Spennellate le treccine con il latte e infornatele in forno già caldo per circa 20 minuti, fino a doratura (fate attenzione che non coloriscano troppo in superficie).
Toglietele dalla taglia e appoggiatele su una gratella a raffreddare, spennellatele con acqua, fate riposare 5 minuti, poi spennellate di nuovo con acqua, una alla volta, e tuffatele nello zucchero semolato, premendo leggermente.
Conservazione
Potete conservare le Treccine per 1 – 2 giorni a temperatura ambiente, chiuse in un contenitore ermetico. Oppure, potete anche congelarle per un massimo di 3 mesi.
Consigli
– Per una versione più golosa aggiungete anche delle gocce di cioccolato all’impasto, prima della cottura … squisite!!
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI
Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.
“Link sponsorizzati presenti nella pagina”.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.