Pubblicità

Ciambella al Cioccolato e Mascarpone

Ciambella al Cioccolato e Mascarpone, soffice e golosa, è il dolce perfetto per la colazione e la merenda, da gustare sorseggiando una tazza di tè. Per renderla più golosa, potete ricoprirla con una glassa al cioccolato bianco o fondente, ma vi assicuro che è buona anche solo così, umida al punto giusto.

Vediamo insieme come realizzare la ricetta della Ciambella al Cioccolato e Mascarpone. Preparate gli ingredienti che incominciamo.

E se la provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.

Gabriella

Altre ricette deliziose per la colazione:

Ciambella al Cioccolato e Mascarpone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

200 g cioccolato fondente
3 uova (a temperatura ambiente)
160 g zucchero di canna (o semolato)
110 g farina
2 cucchiai cacao amaro in polvere
1 pizzico sale

Per la superficie

zucchero a velo
granella di zucchero

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Realizzare la Ciambella al Cioccolato e Mascarpone è semplice.

Per prima cosa, accendete il forno a 180°C, in modalità statica.

Poi, spezzettate il cioccolato fondente, mettetelo in una ciotola e fatelo fondere nel forno microonde per 30 sec alla massima temperatura in 4 tempi e mescolate.

Se preferite, fatelo sciogliere a bagnomaria.

Pubblicità

In una ciotola (o nella planetaria), sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete al composto di uova e zucchero, il cioccolato fuso (raffreddato) ed il mascarpone e continuate a sbattere.

Unite il cacao amaro e, un pò alla volta, la farina setacciata insieme al lievito, un pizzico di sale; mescolate delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Pubblicità

Versate il composto in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, distribuendolo uniformemente nello stampo.

Infornate in forno già caldo per circa 40 – 45 minuti – nel mio forno sono bastati 42 minuti. Fate sempre la prova stecchino (io uso uno spaghetto): se forandola al centro esce asciutto, la torta è cotta.

Aspettate almeno 5 minuti, prima di sformare e spolverate la superficie con lo zucchero a velo e granella di zucchero.

Pubblicità

Ecco la Ciambella al Cioccolato e Mascarpone pronta. Buon appetito!

Ciambella al Cioccolato e Mascarpone

Alla prossima ricetta.

Ciambella al Cioccolato e Mascarpone

Conservazione

Potete conservare la Ciambella al cioccolato per 2 – 3 giorni, a temperatura ambiente, chiusa in un contenitore ermetico o sotto una campana per dolci.

Consigli e Suggerimenti

– Durante la fase di preparazione, è molto importante lavorare le uova con la frusta elettrica per diversi minuti, perché più il composto incamera aria, maggiore sarà la morbidezza della torta. Inoltre, è sempre consigliabile utilizzare uova a temperatura ambiente, se biologiche ancora meglio.

– Cottura. Prima di estrarre la torta dal forno, controllate bene la cottura verificando soprattutto al centro della torta con uno spaghetto (o uno stecco da spiedino).

SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI

Torna alla Home Page

FAQ (Domande e Risposte)

Perché si aggiunge il sale nelle torte?

Normalmente si aggiunge il classico “pizzico” di sale nelle preparazioni dolci per far percepire con maggiore intensità il sapore e, quindi, per conferire gusto e sapore. Le papille gustative, infatti, diventano più ricettive grazie alla presenza del sale e sono in grado di cogliere più sfumature.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.