Oggi eccovi un dolce soffice e gustoso: il Plumcake al limone. Ottimo a colazione con una tazza di tè verde, un frutto e qualche mandorla oppure a merenda con una una tisana calda. Semplice e buonissimo, questo dolce profumato al limone ha una consistenza molto umida ed è reso ancora più soffice rispetto ai classici dolci da colazione grazie alla presenza del mascarpone. Se però preferite una versione più salutare, sostituitelo con lo yogurt greco.
Adesso vediamo insieme come realizzarlo. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre deliziose ricette per la colazione: Biscotti Canestrelli, Torta morbida alla Nutella, Ciambellone al latte sofficissimo, Torta al cacao con gocce di cioccolato, Torta nocciole amaretti e cacao, Plumcake cacao e nocciole, Torta con la panna al cacao o con la frutta fresca Torta soffice al cioccolato con pere, Crostata alle fragole con frolla all’olio.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Realizzare il Plumcake al limone è molto semplice.
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180°C, in modalità statico.
Unite un pò alla volta il mascarpone (oppure lo yogurt greco se preferite) e con la frusta amalgamate bene.
Grattate la scorza del limone e unitela al composto. Sempre mescolando versate l’olio a filo.
In una ciotola a parte, setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito; unite il mix di farine un pò alla volta nell’impasto.
Mescolate delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso per non fare smontare il composto. Dovrete ottenere un impasto soffice ed omogeneo.
Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake da 25 cm e versatevi delicatamente l’impasto per non smontarlo.
Infornate e fate cuocere nel forno già caldo per circa 35 – 40 minuti. Il mio plumcake era cotto dopo 38 minuti.
I tempi di cottura variano da forno a forno. Per verificare la cottura, inserite uno stuzzicadenti al centro della torta. Se esce pulito, è cotta. Se è appiccicoso e umido, la torta non è ancora pronta.
Lasciate raffreddare completamente il Plumcake al limone. Una volta a temperatura ambiente, spolverate con lo zucchero a velo.
Conservazione
Potete conservare il Plumcake al limone a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni, purché chiuso in un contenitore ermetico o ricoperto con pellicola per alimenti.