Cercate un dolce goloso e a base di frutta? Eccolo, il Plumcake ai frutti di bosco è il dolce ideale per la colazione o la merenda. Sofficissimo e umido, rimane soffice anche il giorno dopo.
Vediamo insieme come preparare il Plumcake ai frutti di bosco.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gBurro
- 200 gZucchero
- 2Uova
- 250 mlLatte
- 380 gFarina
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 bustinaVanillina
- 1Limone (scorza grattugiata)
- 1 pizzicoSale
- 250 gFrutti di bosco
Strumenti
- 1 Robot da cucina
- 1 Planetaria Kenwood Major Titanium
Preparazione
In un robot da cucina (o la planetaria) o con le fruste elettriche, montate il burro morbido insieme allo zucchero.
Incorporate le uova, un pizzico di sale e versate il latte a filo.
Unite la farina, setacciata con il lievito e la vanillina, la scorza grattugiata di un limone.
Infine, aggiungete i frutti di bosco. Io ho messo mirtilli neri e fragoline.
Amalgamate bene, aiutandovi con una spatola.
Accendete il forno a 180°C, in modalità statico.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake. Se preferite utilizzate 16 stampini da muffin.
Versatevi l’impasto preparato, livellatelo. Se volete, cospargete la superficie con altri frutti di bosco.
Mettete nel forno già caldo e cuocete per 20 – 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino: se esce asciutto, il dolce è cotto.
Terminata la cottura, lasciate riposare 5 minuti nel forno spento.
Poi sfornate e lasciate raffreddare, prima di sformare e servire.
Ecco il Plumcake ai frutti di bosco pronto!
Ciao a tutti e … alla prossima ricetta!
Pulizia dei frutti di bosco
Consiglio di lavare i frutti di bosco solo al momento dell’utilizzo. Una volta lavati, occorre asciugarli con cura. I residui dei piccioli devono essere tolti, perché hanno un sapore amarognolo.
Come conservare i frutti di bosco
Se non li utilizzate subito, i frutti di bosco possono essere conservati nella loro vaschetta, o in un cestino traforato, in frigorifero massimo 4 – 5 giorni. Si consiglia di eliminare prima eventuali frutti troppo molli o che presentano tracce di muffa, perchè potrebbero contaminare quelli sani.
Congelare i frutti di bosco
Potete anche congelarli. Vanno prima disposti, ben distanziati tra loro, su un vassoio e messi nel congelatore almeno 3 ore. Poi, si possono riporre in un sacchetto e conservati fino a 1 anno
Altre gustose varianti:
– Plumcake con gocce di cioccolato extragoloso