Pasta con zucca e speck. Buona questa pasta con la zucca, decisamente autunnale. In questa ricetta i sapori si amalgamano meravigliosamente: il gusto “dolce” della zucca ben si sposa con quello più deciso dello speck. Il risultato è un primo piatto gustoso e saporito, che piace sia ai grandi che ai bambini, ideale da preparare per un pranzo o una cena veloce ma sfiziosa.
Vediamo insieme come realizzarla. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette saporite con la zucca: Vellutata di zucca carote e patate, Tiramisù alla zucca

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta con zucca e speck
- 1zucca (piccola)
- 320 gpasta (caserecce o il formato che preferite)
- 1 gambosedano
- 1cipolla dorata (o 1 scalogno)
- 80 gspeck
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiereacqua
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Realizzare la Pasta con zucca e speck è semplice.
Per prima cosa, lavate bene la zucca e con un coltello affilato tagliate la parte superiore. Tenetela da parte, vi servirà come coperchio.
Svuotate l’interno della zucca, lasciando un bordo di circa 1,5 cm.
A parte, tagliate la polpa a dadini non troppo grossi (più o meno 1 cm) e mettetela da parte.
Mondate la costa di sedano, lavatela e tagliatela a rondelle sottili. Sbucciate la cipolla o lo scalogno e tagliatela finemente.
In una padella antiaderente con l’olio, fate rosolare il sedano e la cipolla.
Aggiungete i dadini di zucca e fateli insaporire velocemente.
Versate mezzo bicchiere d’acqua, salate e fate cuocere per circa 15 minuti, con il coperchio, e a fuoco basso. Mescolate di tanto in tanto.
Nel frattempo, in un padellino a parte, fate rosolare lo speck tagliato a striscioline, finché non sarà croccante.
Cottura della pasta
Lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Una volta cotta, scolatela al dente e versatela delicatamente nella padella con il condimento di zucca.
Aggiungete lo speck croccante e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Disponete la pasta nella zucca svuotata, posizionate la calotta come coperchio e servitela ben calda.
Ecco la Pasta con zucca e speck pronta.
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare la Pasta con zucca e speck per 1 – 2 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore.
ma cosè questa cosa meravigliosaaaaaaaaaa???? mamma mia è buonissima
Grazie mille Cristina!!! 😘