La parmigiana di carote e stracchino è stata una vera rivelazione. Il procedimento è sempre lo stesso: al posto delle melanzane, ho semplicemente usato le carote, per un risultato altrettanto sfizioso. Ottimo l’abbinamento con lo stracchino. Ideale come contorno, ma anche come piatto unico.
Ingredienti:
1,2 kg di carote
500 gr. di passata di pomodoro
Qualche foglia di basilico
1 cipolla
150 gr. di stracchino
40 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
1 rametto di timo
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Pelate le carote e tagliatele a fettine. Se usate la mandolina, fate molto più in fretta e senza tanta fatica. In una padella scaldate un po’ di olio e aggiungete le carote.
Fatele saltare qualche secondo, aggiungete un mestolo di acqua salata e coprite. Fate cuocere per circa 10 minuti, devono essere cotte ma al dente. Salate, pepate e togliete dal fuoco. Intanto preparate il sugo: tagliate la cipolla e soffriggetela in olio extra vergine di oliva. Aggiungete la passata di pomodoro, il sale e alcune foglie di basilico a pezzetti e fate cuocere per circa 15-20 minuti. Alla fine aggiungete un po’ di timo e rosmarino tritati. Prendete una teglia da forno e ricopritela con uno strato di pomodoro,
poi con le fettine di carota
e coprite con stracchino e parmigiano,
proseguite alternando carote, pomodoro, stracchino e parmigiano.
Infornate a 180° per 20 minuti.
come scusa????????ma è meravigliosissima!!!!!!!!
Ma grazie!!!! 🙂
Che ricetta meravigliosa!! Mai pensata una cosa del genere 🙂
Anche per me era una novità, ma è stata molto apprezzata. Ciao carissima!!!
che idea originale!! una parmigiana con le carote non l’ho proprio mai vista, devo provarla!!!! grazie della ricetta 😀
Grazie a te Angela. Un bacio :*