Panini da Buffet ideali per buffet, aperitivi e feste di compleanno. Davvero buoni e soffici questi panini, potete farcirli sia con gli affettati che con la marmellata, meglio ancora con la vostra crema alla nocciola preferita. Facili e veloci, sono della misura ideale per la merenda da portare a scuola.
Con la mia ricetta otterrete dei panini morbidi, genuini, con un sapore così buono che si fa mangiare anche da solo. La preparazione è molto semplice, seguite il passo-passo fotografico qui sotto e fidatevi, vi piaceranno sicuramente.
Con questa ricetta mi sono venuti circa 13 panini, ma li potete fare anche di dimensioni più grandi oppure potete raddoppiare la dose e congelarli. In questo modo li avrete pronti e in qualunque momento basterà scongelarli a temperatura ambiente e farcirli. A voi la scelta.
Ma adesso vediamo insieme come realizzare i Panini da Buffet. Preparate gli ingredienti che incominciamo!
Se vi piace sentire la casa inondata dal profumo del pane appena sfornato, provate anche il Pane morbido in cassetta – extra soffice oppure i Bocconcini di pane all’olio o ancora i Mini croissant salati.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per circa 13 panini
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa, versate l’acqua nella planetaria. Aggiungete il sale, l’olio, il latte e poi la farina e il malto. Iniziate ad impastare.
Quando l’impasto inizia a compattarsi aggiungete il lievito e continuate ad impastare per circa 10 minuti
A questo punto, togliete l’impasto dalla planetaria e formate un panetto che lascerete riposare in una ciotola leggermente oliata per circa 2 ore (1). Questo è l’impasto dopo due ore (2). Spettacolo! Ha fatto anche le bolle.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, dividetelo in palline del peso di circa 50 g (3). Il peso ovviamente è soggettivo, a me piacciono non troppo grandi. Mettete le palline su una teglia ricoperta con carta forno e fate lievitare 1 ora (4).
Cottura
Spennellatele con il latte e infornate a 180°C, in modalità ventilata, per circa 15 minuti e comunque regolatevi in base al vostro forno: devono essere ben dorati.
Infine una volta cotti, toglieteli dal forno e fateli raffreddare coperti con un canovaccio.
Conservazione
Conservate i Panini da buffet chiusi in un sacchetto di carta per massimo 2 giorni, oppure riponeteli nel freezer ed estraeteli al momento del bisogno.
Consigli
Potete farcire i Panini da buffet con tutto quello che preferite, eccovi alcune idee salate:
salame, formaggio a fette e rucola, prosciutto cotto e mozzarella, pomodoro mozzarella e insalata, speck e brie, prosciutto crudo e formaggio, verdure e formaggi…