Oggi eccovi una ricetta light: l’Insalata di orzo, ceci, pomodori e rucola – arricchita con noci, olive e scaglie di grana padano. Ovvero tutto quello che avevo a disposizione in frigo. Ovviamente potete arricchirlo come più vi piace.
Ottimo come primo piatto o volendo come piatto unico, perfetto per l’estate ma secondo me valido per tutte le stagioni.
Vediamo insieme come realizzare l’ Insalata di orzo, ceci, pomodori e rucola. Preparate gli ingredienti che incominciamo!
E se li provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gorzo perlato
- 1pomodoro (grande)
- 10olive verdi
- 1 mazzettorucola
- 1 confezionececi in scatola
- 5noci
- q.b.Grana Padano DOP
Strumenti
- 1 Ciotola
Preparazione
Per realizzare l’insalata di orzo, ceci, pomodori e rucola iniziate a sciacquare l’orzo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
Portate ad ebollizione abbondante acqua, lievemente salata, unite l’orzo e fatelo cuocere per circa 25 minuti o fino a quando risulterà tenero.
Se usate la pentola a pressione, saranno sufficienti 8 minuti dal momento in cui incomincia a fischiare.
Pubblicità Scolate l’orzo, intiepiditelo sotto l’acqua corrente e trasferitelo in una ciotola.
Adesso procedete con le verdure. Prendete il pomodoro, lavatelo e tagliatelo a pezzetti.
Scolate i ceci dall’acqua di conservazione e fateli asciugare.
Pubblicità Prendete l’orzo e aggiungete il pomodoro, i ceci e le olive tagliate.
Lavate la rucola, tagliatela a pezzi e unitela al resto delle verdure.
Per finire, aggiungete le noci e olio extravergine di oliva. Salate e pepate.
Pubblicità Mescolate con cura e lasciate insaporire. Distribuite l’insalata di orzo nei singoli piatti e decorate con qualche fogliolina di rucola. Aggiustate di olio e sale se occorre.
Servite fresca.
Pubblicità Ciao a tutti e … alla prossima ricetta!