Crostata al mandarino: un dolce profumato e molto particolare, perfetto per terminare un pasto o per accompagnare un te o una tisana profumata.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 270 gFarina
- 30 gCacao amaro in polvere
- 330 gZucchero
- 250 gBurro
- 2Tuorli
- 250 mlSucco di mandarino
- 60 gAmido di mais (maizena)
- 20 mlMandarinello
- 1 pizzicoSale
- q.b.Fagioli secchi
Preparazione
Setacciate le farine in una ciotola, aggiungete il burro a tocchetti e amalgamateli rapidamente formando delle grosse briciole. Unite 150 g di zucchero e i tuorli fomando un panetto. Avvolgetelo con la pellicola e trasferitelo in frigo per circa 30 minuti. Mescolate intanto in una ciotola 180 g di zucchero e la maizena.
Versate a filo il succo di mandarino, mescolando.
Aggiungete 60 g di burro a tocchetti e cuocete mescolando, fino a quando avrà preso una consistenza di confettura.
Togliete dal fuoco, incorporate il Mandarinello e fate raffreddare. Montate la preparazione, fino a renderla vellutata.
Stendete la pasta con un mattarello in uno strato di 1/2 cm di spessore. Trasferitela in uno stampo foderato con carta forno, ricoprite la base e i bordi. Eliminate l’eccesso, ritagliate dagli avanzi degli alberelli. Accendete il forno a 180°C, ricoprite la superficie della base con un foglio di carta forno e cospargete con i fagioli. Infornate per circa 25-30 minuti. Sistemate i biscotti a forma di albero sulla placca, cuociono in circa 10-12 minuti e sformateli prima della crostata. Lasciate raffreddare. Trasferite la crostata su un piatto da portata e versate la crema di mandarini, fate consolidare. Completate con gli alberelli e servite.
Ciao a tutti e … alla prossima ricetta!