Crocchette di Patate dal cuore filante, super golose e molto facili da preparare: piacciono praticamente a tutti. Classico finger food, ottimo come antipasto per un buffet o come contorno. Me le preparava mia mamma quando ero bambina e io ne andavo matta. Ma a dir la verità le adoro ancora adesso. Sicuramente è uno dei miei comfort food preferiti.
In realtà questa ricetta nasce come piatto povero: mia nonna le faceva già tanti anni fa per i suoi cinque figli. A quei tempi non c’era molto, ma con un pò di patate, un uovo e un pò di formaggio, faceva contenta tutta la famiglia. Ovviamente l’idea della mozzarella è venuta poi dopo.
Sono buone sia calde che fredde. Provatele anche nella versione con le carote, buonissime. Date un’occhiata qui Medaglioni di Carote e Patate
Vediamo insieme come realizzare la ricetta delle Crocchette di Patate dal cuore filante. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre gustose ricette con le patate: Gnocchi di patate fatti in casa, Tarte Tatin con le patate, Torta salata patate e cipolle di Tropea, Insalata di patate con tonno e uova sode, Crostata di patate in pasta sfoglia, Gateau di patate con funghi e salsiccia, Gateau di patate con mozzarella e speck, Tortini di patate con salsiccia e funghi, Polpette tonno e patate in padella e in friggitrice ad aria, Maltagliati all’uovo con pancetta e patate
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparare le Crocchette di Patate dal cuore filante è molto semplice.
Per prima cosa fate cuocere le patate. Lavate le patate e lessatele, con la buccia, in abbondante acqua per 20-25 minuti.
Per fare più in fretta e risparmiare energia (o gas) mettetele nella pentola a pressione con la buccia, copritele con 2 bicchieri di acqua e cuocetele per 12 minuti dall’inizio del fischio. Ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate e lasciatele raffreddare.
Una volta cotte, sbucciatele, passatele nello schiacciapatate e mettetele in una ciotola a raffreddare.
Aggiungete il Grana Padano grattugiato (o il parmigiano) e il sale. Unite l’uovo, sbattete con una forchetta e mescolate bene.
In un contenitore abbastanza largo e dai bordi bassi versate la farina. Sgocciolate bene la mozzarella e tagliatela a pezzetti.
Prendete una manciata di impasto, inserite al centro un pezzo di mozzarella e avvolgetelo bene. Ripetete l’operazione fino a che non avrete esaurito tutto l’impasto. In tutto dovrete ottenere circa 20 cilindri.
Passateli nella farina e fateli cuocere subito in una padella con abbondante olio.
N.B.: non fate trascorrere troppo tempo dopo averle infarinate, ma fatele friggere subito, altrimenti le crocchette diventano molli e non riuscite più a gestirle.
Una volta pronte, tamponatele con la carta da cucina e servitele calde.
Ecco le Crocchette di Patate dal cuore filante pronte.