Sformato di insalata russa

Lo sformato di insalata russa è una ricetta adatta ai giorni di magro.

Qualche mese fa ho scoperto, nel reparto surgelati del supermercato, le verdure per insalata russa di una nota marca di surgelati. Così, ho provato ad usarle per fare lo sformato di insalata russa e il risultato mi è piaciuto!


Provate anche lo sformato con contorno ortolano surgelato.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2/3 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 450 gverdure per insalata russa surgelate
  • 2Uova
  • 100 gparmigiano grattugiato
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero

Strumenti

  • 1 Pentola
  • 1 Coperchio
  • 1 Schiumarola
  • 1 Ciotola
  • 1 Pirofila da 20×19 cm circa
  • carta da forno

Preparazione

  1. Per preparare lo sformato di insalata russa, per prima cosa portate ad ebollizione un dito di acqua in una pentola, dopodiché versate l’insalata russa, coprite e cuocete per 3 minuti.

    Poi scolate le verdure e lasciatele intiepidire.

    Quindi, versatele in una ciotola e aggiungete le uova, il Parmigiano, il sale ed il pepe e mescolate.

    Ora versate il composto in una pirofila (io ne ho usata una da 20×19 cm) ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

    Quando la superficie sarà dorata, il vostro sformato è pronto!

Note

Se non trovate l’insalata russa surgelata, potete usare carote, patate e piselli freschi ma vi consiglio di farli cuocere in pentola per qualche minuto in più.

L’ultima volta che ho fatto questo sformato, ho usato della panna liquida fresca (circa 200 ml) che mi era avanzata da un dolce e, dato che il composto risultava piuttosto liquido, ho aggiunto solo un uovo e ho aumentato la dose di Parmigiano (150 g).

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.