I piselli con le fave sono la ricetta che Lucia di una pennaspuntata.com ed io vi proponiamo per la nostra collaborazione di marzo, dedicata alla Domenica di Passione, che quest’anno cade il 26 marzo. Lucia mi ha proposto di parlare di una tradizione inglese legata alla quinta domenica di Quaresima, la Domenica di Passione appunto, e all’usanza di mangiare piatti a base di piselli. Per l’occasione ho scelto di preparare i piselli con le fave, che sono una ricetta ildegardiana. Infatti, è tratta dal libro “Le ricette della gioia con Santa Ildegarda” di Daniel Maurin e Jany Fournier-Rosset.
Si tratta di una ricetta legata ad un gioco di parole, in inglese, tra “Care Sunday», cioè la domenica dell’ansia e della preoccupazione, dato che si ricorda la Passione di Nostro Signore, e il termine dialettale “carlings”, che indica i piselli. Infatti, fin dall’antichità, la quinta domenica di Quaresima è stata chiamata “Carling Sunday” (oppure, a seconda del dialetto locale, “Carline”, “Carlin”, “Carl” e “Care”) ed è usanza, in questo giorno, in particolare nel Nord dell’Inghilterra e in Scozia, mangiare piselli, cucinati in vari modi.
Di questa tradizione ci parla Lucia QUI.
Io, intanto, vi lascio la ricetta, semplice ma molto saporita, dei piselli con le fave.
Provate anche i piselli medioevali.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 40 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaEuropea
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
- Energia 435,77 (Kcal)
- Carboidrati 58,97 (g) di cui Zuccheri 24,90 (g)
- Proteine 27,85 (g)
- Grassi 8,64 (g) di cui saturi 2,11 (g)di cui insaturi 1,25 (g)
- Fibre 28,81 (g)
- Sodio 157,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 107 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Per preparare i piselli con le fave, per prima cosa sgranate i piselli e le fave. Io a queste ultime ho tolto anche la pellicola esterna ma, se sono molto fresche, potete lasciarla.
Poi tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con due cucchiai di olio caldo. Quindi, aggiungete i piselli e le fave e mescolate.
Ora unite l’acqua, due foglie di menta, il sale e il pepe e fate cuocere a fuoco dolce per circa mezz’ora, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
A questo punto, spegnete il fuoco e unite una noce di burro, mescolando bene per farla sciogliere.
Infine, aggiungete qualche fogliolina di menta e servite.
NOTE
Se avete piselli già sgranati, la quantità è di circa 110 grammi.
Le fave, invece, senza pellicola esterna, pesano circa 55 grammi.
Ti piacciono le mie ricette? Iscriviti alla mia newsletter https://dashboard.mailerlite.com/forms/269454/75545603452438011/share oppure seguimi sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/michelavitantoniomanidipastafrolla/ o su Instagram https://www.instagram.com/mani_di_pasta_frolla/?hl=it