Frittata di patate

La frittata di patate è una gustosa alternativa alla frittata semplice. E’ arricchita con il prezzemolo ma a volte la faccio anche con un mix di porro e ortica che mi ha regalato un’amica.

Per me la frittata è sempre stata un piatto difficile da realizzare, nonostante facessi ricette molto più complesse. Per cuocerla mettevo troppo olio e alla fine più che una frittata sembravano delle uova affogate. Inoltre, puntualmente mi si rompeva… e a volte mi capita ancora. Però, devo dire che ultimamente sono migliorata e questa frittata di patate, per la quale ho preso spunto da ricette.giallozafferano.it, mi viene bene, quindi ve la propongo.


Se vi piacciono le patate, provate anche la torta rustica con patate, speck e fontina, il gratin di patate con prosciutto affumicato, il soufflé di patate di Sperlonga, le patate alla birra, il gateau di patate, il purè di patate e le patate allo zafferano.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2-3 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 3Uova
  • 250 gPatate
  • 50 gparmigiano grattugiato (o grana)
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero
  • q.b.Noce moscata
  • q.b.Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Per preparare la frittata di patate, per prima cosa lavate e pelate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1 cm. Dopodiché cuocetele in acqua bollente per 4-5 minuti.

    Intanto, lavate e tritate il prezzemolo. Poi versate le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, il prezzemolo, il sale, la noce moscata ed il pepe. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.

    Quando le patate avranno terminato la cottura, scolatele, lasciatele intiepidire e poi unitele al resto degli ingredienti.

    A questo punto, scaldate un filo di olio in una padella e poi versatevi il composto. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco moderato per 15 minuti, scuotendo la padella di tanto in tanto. Quando la superficie della frittata apparirà piuttosto soda ma ancora umida, rovesciate la frittata su di un piatto piano ribaltando la padella con un movimento rapido e deciso. Poi rimettete la frittata nella padella facendola scivolare dal piatto in modo da cuocere anche l’altro lato. 

    Ora coprite di nuovo con il coperchio e cuocete per altri 5 minuti. La vostra frittata di patate è pronta!

Note

La frittata di patate si può gustare sia calda che fredda ed è un’ottima idea per un picnic.

Invece di sbollentare le patate, potete farle saltare in padella con un po’ d’olio.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.