Il farro in insalata di Santa Ildegarda è una ricetta fresca, perfetta per l’estate. E’ un piatto anche molto nutriente, un vero pasto completo.
La ricetta è tratta dal libro “Le ricette della gioia con Santa Ildegarda” di Daniel Maurin e Jany Fournier- Rosset. In questo libro si consiglia di servire il farro in insalata di Santa Ildegarda con una salsa in agro a base di crema di caglio (in origine, fromage blanc), succo di limone, erba cipollina, galanga, sale e pepe.
Provate anche l’insalata di farro con pesto e pomodorini.
![](https://blog.giallozafferano.it/manidipastafrolla/wp-content/uploads/2021/07/IMG_20210707_104752-960x720.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaEuropea
Ingredienti
- 200 gfarro
- 200 gceci secchi
- 3mele (io ho usato le Granny Smith)
- 100 golive verdi (snocciolate)
- 200 gspinaci
- 150nocciole (sgusciate)
- 200 gfagiolini
- 2carote (grattugiate)
- 1/2 cucchiainogalanga
- 1/2 cucchiainocumino
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Bicchiere
- 3 Ciotole
- 1 Scolapasta
- 3 Pentole
- 1 Coltello
- 1 Mezzaluna
- 1 Tagliere
- 1 Grattugia
- 1 Cucchiaino
Preparazione
Per preparare il farro in insalata, per prima cosa la sera precedente mettete il farro e i ceci in ammollo in acqua fredda in due ciotole.
La mattina dopo eliminate l’acqua e sciacquate il farro e i ceci.
Poi fateli cuocere per circa due ore in acqua bollente, dopodiché fateli raffreddare.
Fate cuocere anche i fagiolini lavati e mondati, per circa 20 minuti, e poi tagliateli a pezzetti.
Quindi, mescolate il farro e i ceci con le mele tagliate a pezzi, le olive snocciolate, gli spinaci crudi tritati, le nocciole, i fagiolini e le carote grattugiate.
Infine, aggiungete la galanga, il cumino, il sale e il pepe e mescolate.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/michelavitantoniomanidipastafrolla/ o su Instagram https://www.instagram.com/mani_di_pasta_frolla/?hl=it