La ciambella al cacao con cuore di cocco è una torta semplice ma con una sorpresa all’interno: un ripieno morbido al cocco. La settimana scorsa mi sono imbattuta nella ricetta di una torta al cacao con cuore di cocco scritta su una bustina di lievito e l’ho aggiunta al mio quaderno di ricette. Proprio giorno dopo, ho scoperto su Instagram che le simpatiche food blogger Mary e Mina, mamma e figlia, del blog impastandoaquattromani.com, avevano fatto una ricetta simile. Così, ho deciso di provare la loro ciambella al cacao con cuore di cocco perché mi ispirava più fiducia. L’unica perplessità che avevo riguardava il mio stampo per ciambella, che è di quelli classici che creano un buco molto grande al centro (invece quello usato nella ricetta era di quelli in silicone che creano una ciambella grande con un buco piccolo), quindi, di conseguenza, non lasciano molto spazio per creare il cuore centrale al cocco, che si è diffuso un po’ dappertutto. Praticamente, la ciambella aveva un cuore così grande che è straripato! La mia preoccupazione era che il ripieno si seccasse ma ciò non è avvenuto, quindi se avete anche voi uno stampo classico, non preoccupatevi: il ripieno rimarrà morbido!
Provate anche la torta al cocco.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
IMPASTO AL CACAO
- 170 gburro (morbido)
- 170 gzucchero
- 4Uova
- 240 gfarina 00
- 40 gcacao amaro in polvere
- 110 mllatte
- 10 glievito in polvere per dolci
- 1bacca di vaniglia (semini)
- 1 pizzicosale
CUORE DI COCCO
- 1albume
- 150 gfarina di cocco
- 50 mlpanna fresca liquida
- 120 gzucchero
- 10 gamido di mais (maizena)
- 1 pizzicoSale (per montare l’albume)
PER DECORARE
- q.b.zucchero a velo vanigliato
Strumenti
- 1 fruste elettriche
- 1 Setaccio
- 1 Spatola
- 4 Ciotole
- 1 Stampo per ciambelle da circa 25 cm di diametro
Preparazione
Per preparare la ciambella al cacao con cuore di cocco. per prima cosa tirate fuori dal frigorifero il burro per farlo ammorbidire.
Poi dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale.
A questo punto, con le fruste elettriche, oppure con una planetaria, lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito, il sale e i semini di vaniglia (che avrete estratto dalla bacca incidendola con un coltellino), fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Poi aggiungete un tuorlo alla volta e continuate a lavorare con le fruste. Aggiungete un po’ alla volta anche la farina, il lievito ed il cacao setacciati, alternando con il latte. Quindi, lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Ora aggiungete gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Per il ripieno al cocco, montate l’albume con un pizzico di sale a neve ferma. Poi, in una ciotola mescolate la farina di cocco con la panna, l’amido setacciato e lo zucchero, dopodiché aggiungete l’albume montato.
A questo punto, imburrate ed infarinate uno stampo per ciambella da 25 cm circa e versatevi metà del composto al cacao; al centro distribuite il ripieno al cocco e ricoprite con il restante impasto.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti (fate la prova con uno stuzzicadenti per verificare la cottura).
Prima di sformare la ciambella, lasciatela raffreddare completamente e cospargetela di zucchero a velo.
Note
Al posto dello zucchero a velo, potete anche ricoprire la ciambella con del cioccolato fuso e poi cospargervi sopra della farina di cocco.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/michelavitantoniomanidipastafrolla/ o su Instagram https://www.instagram.com/mani_di_pasta_frolla/?hl=it