I cavolini di Bruxelles gratinati sono un contorno perfetto per accompagnare piatti a base di carne ma sono buoni anche con il pesce. Ho condito i cavolini di Bruxelles gratinati con la besciamella che ho pubblicato ieri.
Dovete sapere che ho conosciuto i cavolini di Bruxelles grazie al marito: prima non li avevo mai mangiati e non sapevo nemmeno cosa fossero. In questi anni li ho cucinati spesso, di solito lessati e conditi semplicemente con olio e sale, oppure ripassati in padella con burro e parmigiano.
La ricetta dei cavolini di Bruxelles gratinati è tratta dalle schede “Il Ricettario della Buona Cucina” della De Agostini.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 800 gcavoletti di Bruxelles
- 50 gparmigiano grattugiato
- q.b.Sale
- q.b.Burro (per la pirofila)
Per la besciamella
- 50 gburro
- 300 mllatte
- 20 gfarina 00
- 1 pizziconoce moscata
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Tegame piccolo
- 1 Pirofila
- 1 Coltello piccolo
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione
Per preparare i cavolini di Bruxelles gratinati, per prima cosa mondate i cavolini eliminando le foglie esterne rovinate.
Poi lavateli e lessateli in una pentola con acqua leggermente salata per circa 10 minuti.
Intanto, preparate la besciamella secondo la ricetta che trovate QUI.
Quando i cavolini sono cotti, scolateli e metteteli in una pirofila leggermente imburrata.
A questo punto, versate la besciamella sui cavolini e cospargete con il parmigiano ed il burro rimasto a fiocchetti.
Infine, fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.
Vi consiglio di servirli caldi.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/michelavitantoniomanidipastafrolla/ o su Instagram https://www.instagram.com/mani_di_pasta_frolla/?hl=it