Volevo preparare una vellutata di zucca che non fosse banale, e spulciando qua e là tra le ricette cartacee in mio possesso (ma quante sono????), mi è saltata agli occhi questa ricetta di Suor Germana da una vecchia agenda di casa. L’ho letta, mi ha convinta, l’ho provata, l’ho mangiata e che dire… mi ha convinta ancora di più. Per questo motivo posso consigliarla anche a voi, avete un bel pezzo di zucca? 🙂
Ingredienti
800 g di zucca pulita e mondata
1 patata
una cipolla media
30 g di farina
50 g di burro
60 g di parmigiano grattugiato
800 ml di brodo vegetale (o della semplice acqua)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di latte
sale q.b.
Tritate la cipolla finemente e soffriggetela con l’olio in una casseruola. Unite la zucca tagliata a cubetti e fate lo stesso con la patata. Lasciate insaporire per qualche minuto rimestando con un cucchiaio di legno.
In una ciotolina mettete la farina e stemperatevi il latte sciogliendolo bene. Unite il tutto alla zucca insieme al brodo (o acqua). Fate cuocere per circa 25 minuti. Lasciate intiepidire e frullate bene il tutto con il mixer o il minipimer ad immersione.
Rimettete sul fuoco e condite con il burro, e infine il parmigiano. Aggiustate di sale e servite.
Se vi piacciono le mie ricette diventate fans della mia pagina facebook con un semplice like
e non dimenticate di attivare le notifiche 😉