La vellutata di zucca con verdure miste è un piatto ricco di vitamine, una minestra perfetta per chi è a dieta e ottima nelle giornate fredde!
Quanto è buona la vellutata di zucca? La vellutata di zucca con verdure miste vi stupirà ancora di più, allegra e profumata, provatela subito!
E’ buonissima, la presenza di altri ortaggi, quali peperone, zucchina, carota, cipolla, l’arricchisce e la rende veramente invitante! Provatela, è perfetta anche se siete a dieta o volete “riprendervi” dopo un’abbuffata festiva!
Guarda anche la ricetta della VELLUTATA DI ZUCCA CLASSICA, buona e confortevole!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
1 kg Zucca (già pulita)
-
2 Zucchine
-
2 Cipolle
-
2 Peperoni (giallo e rosso)
-
2 Carote
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. sale e pepe
Preparazione
-
Pulite le verdure, quindi tagliatele a pezzi grossolani.
Mettete tutte le verdure in un tegame capiente, quindi fate rosolare velocemente con l’olio extravergine d’oliva.
-
Aggiungete acqua fino a coprire completamente tutte le verdure.
Lasciate cuocere per mezz’ora a partire dal momento dell’ebollizione, infine togliete dal fuoco e frullate il tutto preferibilmente con un frullatore ad immersione.
Aggiustate di sale e pepate a piacere, quindi servite, accompagnando eventualmente con una manciata di crostini abbrustoliti.
-
La vellutata di zucca con verdure è un piatto ricco di vitamina A e C, sali minerali e sodio. Le verdure utilizzate hanno spiccate proprietà diuretiche e rinfrescanti. Il gusto è dolce ma le calorie sono pochissime.
Pubblicità -
Le zucchine sono ricchissime in acqua e sono caratterizzate dalla quasi totale assenza di calorie, sono buone fonti di potassio (che regola il contenuto di acqua nella cellula e favorisce l’eliminazione dei liquidi) e di vitamina E che ci aiuta a difenderci dai radicali liberi. Da non sottovalutare un’azione altamente lassativa, antinfiammatoria, diuretica e disintossicante.
Le fibre contenute oltre a favorire l’attività intestinale, hanno un effetto saziante e aiutano ad attenuare il senso di fame.Il betacarotene contenuto nelle verdure ha numerose proprietà: protegge il sistema circolatorio, è antinfiammatorio e ha proprietà antiossidanti, per cui è anche un ottimo alleato nel rallentare l’invecchiamento delle cellule del corpo umano.