Questa torta pistacchio e mousse al cioccolato è stata una folgorazione.
La Torta Sospiro, questo il nome originale, mi ha conquistata a prima vista, e vi dirò, l’ho già realizzata per ben tre volte, e solo adesso sono riuscita a fotografare (male!) questa bontà, impossibile riuscire a tenere da parte una fetta degna di questo nome, per una foto decente!!!
Questa è la seconda delle torte che ho preparato per il compleanno di mio figlio, una goduria al cioccolato che volevo far assaggiare ai miei ospiti, tra i quali erano presenti tantissimi estimatori di cioccolato e affini! ^_^
La torta (con qualche leggerissima modifica rispetto all’originale) è un ensamble di strati che annoverano tra gli ingredienti cereali, cioccolato bianco, pan di spagna ai pistacchi, mousse al cioccolato, il tutto racchiuso da una colata di ganache al cioccolato! Con un po’ di pazienza cercherò di spiegarvi tutto 🙂 E’ importante è che vi muniate di uno stampo a cerniera di 24/26 cm di diamentro, io ne ho utilizzato uno di 26 cm della Pavoni, il praticissimo stampo Easy Cake, con la base in vetro temperato e fascia in silicone, che si apre completamente anche con una mano… e che permette di servire il dolce direttamente sul piatto.
Ingredienti
Per la base
150 g di corn flakes glassati
200 g di cioccolato bianco
una manciata di pistacchi grossolanamente tritati
1 cucchiaio di panna
Pan di spagna ai pistacchi
3 uova
70 g di farina 00
40 g di farina di pistacchi Bacco
(oppure pistacchi interi tritati finissimi)
90 g di zucchero
Mousse al cioccolato
500 ml di panna da montare (anche vegetale zuccherata)
200 g di cioccolato fondente
80 g di zucchero semolato
80 g di acqua
3 tuorli d’uovo
Per la ganache di copertura
225 ml di panna liquida
300 g di cioccolato fondente
60 g di glucosio
Cominciate col preparare il pan di spagna al pistacchio. Montate le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti con le fruste elettriche. Aggiungete la farina poco alla volta, incorporandola con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto in modo da non smointare il composto. Unite così anche la farina di pistacchi. Versate in uno stampo di circonferenza inferiore ai 26 cm, io ne ho utilizzato una da 22 cm (anche 24 va bene). Infornate a 200°C per 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Preparate la base della torta. Sbriciolate grossolanamente i corn flakes e uniteli ai pistacchi. Metteteli in una ciotola e unite il cioccolato bianco fuso a bagnomaria con un cucchiaio di panna. Mescolate bene e versate sul fondo dello stampo Easy Cake, cercando di livellare per bene. Mettete in frigo.
Intanto preparate la mousse al cioccolato fondente. Mettete l’acqua in un pentolino e versatevi lo zucchero. Accendete il fornello e fate bollire fino a sciogliere del tutto lo zucchero, ottenendo uno sciroppo. Intanto che si intiepidisce, mettete i tuorli in una ciotola e cominciate a montarli con le fruste. Versate lo sciroppo a filo e continuate a montare per qualche minuto. Montate la panna ben soda (tenetela in firgo) e sciogliete il cioccolato a bagno maria o al microonde. Unite il cioccolato fuso ai tuorli montati con lo sciroppo, mescolando delicatamente con un cucchiaio o una spatola, infine unitevi la panna montata.
Tirate la base del dolce fuori dal frigo. Versatevi la metà della mousse al cioccolato e sistematevi sopra il pan di spagna al pistacchio tagliato ad un’altezza di 2/3 cm. Inumidite con una bagna di acqua e zucchero e terminate ricoprendo con il resto della mousse, cercando di riempire tutti i bordi, in questo modo, quando sformerete la torta si vedrà solo la mousse. Livellate per bene e mettete in frigo a rassodare. Eventualmente potete tenere la torta in freezer qualche ora o anche qualche giorno come ho fatto io.
Preparate la ganache per la copertura. Versate la panna liquida in un pentolino e unitevi il cioccolato a pezzetti. Fate sciogliere a fiamma bassa e aggiungete il glucosio. Mescolate ancora per qualche minuto e togliete dal fuoco.Fate raffreddare per circa due minuti.
Togliete la torta dal freezer e mettetela su una griglia con della carta da forno sotto per raccogliere la glassa. Versate la ganache sulla torta cercando di toccarla il meno possibile e facendo attenzione che la torta venga completamente ricoperta. Con la ganache recuperata io ho realizzato dei ghirigori, dei puntini e una scritta d’auguri, voi potete decorare il vostro dolce a piacere.
Lory è una meraviglia!!!l’interno poi è fantastico!!!buon w.e. cara
svegliarsi al mattino e trovare questa visione…arghhhh!!! dev’essere buonissima!!!
baciotti
Tina, provala e vedrai! Buon w.e. anche a te! 🙂
@Eleonora
Eleeee…. è in arrivo anche una bella insalata… per te!!! Questa ormai è un ricordo, adesso solo piatti light! :((( Baci ^__^
Questo post nuoce gravemente alla salute… di fianchi, cosce e glutei! 😉
Ma daiiii… mentre commentavo da te, tu lo facevi già qui!!!! Ciaooo Stefania! ^_^
Ma è supergolosissima!!! anche in tempi di prova costume non si può resistere… ne mangerei proprio una fetta!
Un bacio e buon week-end
Semplicemente favolosa!! Ci si rimane incantate!!! bravissima tesoro!!
Buon week end!! Un bacione tesorino!!!
M.Luisa.
🙂
E’ meravigliosa e le tue modifiche sicuro l’avranno migliorata! ^_^
Grazie milllllisssimo! 😀 ehehehe mi fa davvero piacere che qualcuno ha rifatto un mio dolce!
Ma grazieeeeee, e che bello!
yuppi sono felice^_^
@cinzia
Da domani solo insalate!!! 😀
@marialuisa
Grazie mille, baci! ^_^
@cranberry
Mah, non credo, sei tu la maestra! E poi la mia mousse è più pallida della tua, pur non avendo cambiato nulla! Grazie a te di questa ricetta!!!! ^_^
Adoro i pistacchi, splendida e golosisisma torta, grazie cara!!!!
Credo che GODURIOSA sia l’aggettivo giusto… adoro tutto ciò che contiene i pistacchi… Buon fine settimana saluti Manu.
@speedy
Grazie a te! Baci 🙂
@Manuela
Hai proprio ragione, W i pistacchi!!! Buon fine settimana anche a te! ^_^
che meraviglia questa torta! Golosissima!
Meraviglia delle merviglie!!!!!!
Veramente fantastica! I pistacchi sono un peccato di gola a cui non so resistere =)Complimenti
@le rocher
Golosa golosa! 🙂
@marcella
Grazie di essere passata! ^_^
@lipstick
Grazie mille! 🙂
ho deciso di cominciare una dieta seria………ma la ricetta l’ho copiata dovrò provarla prima o poi….
Dai che la domenica una fettina si può! Anch’io a dieta, nei prossimi giorni spero di postare più che altro ricette light! Buona domenica Sabrina!^_^
Ciao,
vorrei fare questa torta il 22 Febbraio per il mio compleanno,ho però alcuni dubbi.
Dove trovo il glucosio (mai visto) e i corn flakes glassati ? 🙂
Nel frattempo ti ringrazio per la tua risposta… ^_^
Ciao, scusami ma non avevo proprio visto il commento! :O
Il glucosio è facilmente reperibile nei rivenditori per pasticcerie, ma al suo posto puoi usare tranquillamente il miele, basta che sia molto chiaro e trasparente 🙂
I corn flakes glassati in qualsiasi supermervato, ma se non li trovi vanno bene quelli normali.
Buon compleanno 🙂
Ciao,
dato che domani è il mio compleanno risponderesti al mio post precedente per favore? 🙁
Ciao, scusami, ti ho appena risposto… Sei su facebook? In tal caso cercami anche lì, è ancora più facile contattarmi, ciao! 🙂
Ah ti faccio poi sapere sia a te che alla grande Cranberry la madrina della torta!!
Grazie mille! Allora lo sostituisco con il miele dato che davvero qua a Mestre mai visto e non vorrei i pasticcieri storcessero il naso. Domani acquisto il tutto…su facebook già ti seguo..immaginavo non avessi letto ed allora ti ho dolcemente spronato.. Grazie poi ti faccio sapere domani presto mi metto all’opera così per cena la degustiamo! ^-^ ( Pensa erano mesi che addocchiavo questa torta proprio per l’occasione del mio compleanno a cui tengo tanto!!)
Figurati, hai fatto benissimo, può capitare che qualche messaggio mi sfugga. Buon lavoro e ancora tanti auguri 🙂
meravigliosa *-* questa dose per quante persone è?
Questa dose va bene anche per 20 persone 🙂
il mio ruoto a cerniera però è di 28 cm 🙁 devo fare qualche modifica x le dosi?