Il rotolo di cassata siciliana nella versione con pasta biscotto e crema di ricotta che ricorda in tutto e per tutto la ricetta del classico dolce tradizionale!
Rotola… rotola…. rotolaaaaa (cantando, eh!) anche la cassata siciliana rotolaaa!!!! Ma che bello è questo rotolo di cassata! Me la canto e me la suono!!! Sempre sul filone dei rotoli di cui vi parlavo ecco cosa è venuto fuori da una semplice pasta biscotto!
Bella, buona e faaacile… provate anche voi questo particolare rotolo di cassata siciliana e portatelo in tavola per un’occasione speciale, vedrete quanti complimenti!
Scopri anche tutti gli altri DOLCI CON LA RICOTTA!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 persone
Ingredienti
Per la pasta biscotto 35×35 ca.
-
4 Uova
-
120 g Farina 00
-
100 g Zucchero
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Per la crema di ricotta
-
400 g Ricotta
-
160 g Zucchero
-
q.b. Gocce di cioccolato
-
un pizzichi Cannella in polvere
Per decorare
-
20 g Acqua
-
150 g Zucchero a velo
-
10 g Glucosio
-
q.b. Frutta candita a piacere
Preparazione
-
Setacciate la ricotta, quindi amalgamatela con zucchero e cannella. Fate riposare qualche ora in frigorifero.
In una ciotola sgusciate le uova intere e cominciate a montare con le fruste elettriche.
Unite lo zucchero e continuate a montare per almeno 10 minuti.
-
Accendete il forno a 180 °C.
Setacciate la farina con il lievito, quindi incorporatela a cucchiaiate mescolando con un cucchiaio di legno (o un lecca pentole), mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non fare sgonfiare le uova e incorporando in questo modo altra aria.
Non aggiungete altra farina se la precedente non è ben incorporata.
-
Versate il composto nella teglia rivestita di carta da forno e infornate per circa 10 minuti.
Appena vedete la superficie gonfia e dorata, tirate fuori la pasta biscotto, quindi rovesciatela su un canovaccio leggermente umido posizionato su un vassoio.
Arrotolate subito con il telo e fate raffreddare.
Srotolate delicatamente.
Unite le gocce di cioccolato alla crema di ricotta, quindi spalmatela nel rotolo.
Riavvolgete e fate riposare per qualche ora in frigo avvolgendo con della pellicola per alimenti.
Pubblicità -
Preparate la glassa per decorare il rotolo di cassata siciliana.
Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola.
Riscaldate un po’ l’acqua e scioglietevi il glucosio.
Aggiungete il liquido allo zucchero a velo e amalgamate.
Versate la glassa lungo la parte centrale del rotolo facendo colare ai lati, infine decorate il rotolo di cassata siciliana con frutta candita a piacere.
Mi conviene prepararla il giorno prima o lo stesso giorno
Assolutamente il giorno prima…. Buon anno! 🙂