Risotto ai carciofi, ricetta semplice di un piatto buonissimo, cremoso e saporito! Uno tra i primi piatti primaverili più amati e cucinati con gli ortaggi di stagione più amati, i carciofi!
Cucinare il risotto ai carciofi è molto facile, leggi subito la ricetta, procurati gli ingredienti e mettiti all’opera!
Guarda anche questi PRIMI PIATTI CON CARCIOFI, tante ricette facili e invitanti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto
- 400 griso Arborio
- 6carciofi
- 1scalogno (o una piccola cipolla)
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchierevino bianco
- 1 bicchiereacqua calda
- 1.5 lbrodo vegetale
- 40 gburro
- 40 ggrana grattugiato
- q.b.prezzemolo tritato
Come fare un risotto di carciofi semplice
Pulisci i carciofi. Taglia il gambo lasciandone solo qualche centimetro.
Togli le foglie esterne fino ad arrivare al cuore tenero del carciofo.
Taglia buona parte della parte finale del carciofo e con un coltellino affilato pela il gambo e togli anche le parti delle foglie che rimangono attaccate.
Strofina tutto il carciofo così pulito con il limone tagliato a metà.
Taglia i carciofi a metà e poi a spicchi (tre o 4 per ogni metà).
Mettili nel tegame, quindi aggiungi l’olio extravergine d’oliva, lo scalogno tritato e lascia insaporire per qualche minuto a fiamma vivace.
Aggiusta di sale, aggiungiungi un po’ di acqua calda, copri e lascia cuocere per circa dieci minuti.
Quando i carciofi sono morbidi e l’acqua completamente evaporata, aggiungi il riso e lascia tostare per un paio di minuti.
Infine sfuma col vino, lascia evaporare e comincia ad aggiungere il brodo caldo.
Cuoci il risotto ai carciofi, aggiungendo un po’ di brodo per volta e mescolando.
Pubblicità Quando il risotto è cotto, aggiungi il burro freddo e il formaggio grattugiato.
Mescola il risotto per un minuto, quindi cospargi con il prezzemolo tritato e servi.
Suggerimenti
Puoi preparare il risotto ai carciofi utilizzando anche dei cuori di carciofi surgelati o spicchi di carciofi surgelati, in commercio se ne trovano di ottimi. Naturalmente quelli freschi sono da preferire sempre.
*******************
SEGUIMI SU INSTAGRAM!
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!