La pasta con speck e castagne che oggi vi propongo, è un primo piatto cremoso e molto saporito. La dolcezza delle castagne e la sapidità dello speck si sposano benissimo e vengono legati da un formaggio cremoso come la philadelphia (a proposito il o la philadelphia?).
Se preferite potrete utilizzare una robiola, o la ricotta, scegliete quello che trovate o che vi piace di più!
Si tratta di una preparazione molto semplice. In questo caso ho cucinato degli strozzapreti freschi che si abbinano alla perfezione. Potrete utilizzare anche delle trofie, o un altro formato preferibilmente corto 😉
PASTA CON SPECK CASTAGNE E PHILADELPHIA
Ingredienti per 4 persone
strozzapreti, 350 g
speck tagliato a fiammiferi, 150 g
castagne, 16
philadelphia, 150 g
(o altro formaggio cremoso)
latte, un bicchiere circa
sale e pepe
Scegliete delle belle castagne, fate un tagli orizzontale nella parte panciuta e fatele bollire per circa cinque minuti. Spegnete, lasciate ancora in acqua per qualche minuto e sbucciatele.
Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per la cottura della pasta. Cuocete la pasta, salate leggermente.
Riscaldate una larga padella e fatevi rosolare i fiammiferi di speck per qualche minuto, in modo che rilascino sul fondo un po’ del loro grasso e diventino leggermente croccanti. Spezzettatevi le castagne.
Unite la philadelphia e il latte poco per volta, facendo sciogliere il formaggio. Amalgamate il tutto sul fuoco per pochi minuti. Spegnete.
Con una paletta forata prelevate la pasta già cotta dalla pentola, e unitela all’intingolo di speck, castagne e philadelphia. Saltate il tutto sul fuoco, unendo ancora un po’ dell’acqua di cottura della pasta se serve.
La pasta dovrà risultare cremosa e “morbida”. Se vi piace spolverizzate con poco pepe nero!
Buon appetito!
P.S. Siete già andati a raccogliere le castagne nei boschi dalle vostre parti? Con le belle giornate autunnali è veramente molto piacevole. Buona passeggiata! 🙂
Molto stuzzicante questa pasta con le castagne!!!