Ho provato questa salsa di noci trovata su una rivista per condire delle pappardelle fresche fatte in casa. E ci ho azzeccato,la salsa di noci è buona buona e cremosissima senza utilizzare la panna.
Ve la consiglio vivamente per un primo piatto domenicale o per una qualsiasi altra occasione in cui vogliate servire un primo nuovo e stuzzicante 🙂

-
Difficoltà :
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
5 persone
Ingredienti
-
Pappardelle all’uovo (fresche) 500 g
-
Gherigli di noci 150 g
-
Pinoli 30 g
-
Pane (solo la mollica) 50 g
-
Latte 250 ml
-
Aglio uno spicchio
-
Maggiorana (oppure origano) q.b.
-
formaggio grattugiato (grana o caciocavallo) 100 g
-
Olio extravergine d’oliva mezzo bicchiere
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Mettete la mollica ad ammollare in una ciotola con il latte.
-
In un mixer (la ricetta suggerisce il mortaio, ma il mixer va benissimo) tritate le noci e i pinoli insieme a 50 g di formaggio grattugiato, l’aglio e l’olio.
-
Aggiungete la mollica leggermente strizzata (non buttate via il latte) e la maggiorana. Date ancora qualche impulso al mixer e aggiungete ancora qualche cucchiaio di latte per ottenere una crema densa e omogenea. Aggiustate di sale.
-
-
Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata, alla quale avrete aggiunto un cucchiaio d’olio per evitare che si appiccichino fra di loro. Scolatele e conditele in una ciotola capiente con la salsa alle noci e abbondante formaggio grattugiato.
Se vi piacciono le noci guardate anche questi tortelli alle noci con crema al gorgonzola.