Pubblicità

PANETTONE GASTRONOMICO FATTO IN CASA, pronto in due ore!

Il panettone gastronomico con lievito di birra con impasto facile anche a mano, è una ricetta di Iginio Massari, un antipasto immancabile a Natale e in qualsiasi altra festa! Buono e morbido è pronto in appena due ore!

Da quando ho scoperto questa ricetta del panettone gastronomico sul blog dei Fables non la mollo più, facile, perfetta da lavorare anche a mano, questo panettone salato con lievito di birra è perfetto in tutti i sensi.

Si mantiene morbido anche per qualche giorno, sia farcito che non farcito, avvolto nella pellicola per alimenti, quindi potrai prepararlo anche con qualche giorno in anticipo.

Farciscilo qualche ora prima di portarlo in tavola, con quello che più ti piace, in questo modo avrai nello stesso panettone, tanti tramezzini diversi tra di loro, un tripudio sfizioso di bontà!

Che sia Natale, Capodanno o una festa di compleanno, il panettone gastronomico fatto in casa farà sempre un figurone, i vostri antipasti resteranno memorabili!

Guarda queste IDEE PER FARCIRE IL PANETTONE GASTRONOMICO, sono certa te ne ispireranno ancora tante altre!

farciture per panettone gastronomico
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni8 persone
Pubblicità

Ingredienti per il panettone gastronomico con lievito di birra

Per un pirottino da 1 kg

  • 545 gFarina 00
  • 330 gLatte
  • 80 gBurro (ammorbidito)
  • 10 gSale
  • 5 gZucchero
  • 25 gLievito di birra fresco* (o una bustina secco)
  • q.b.tuorlo e latte (per spennellare)

Strumenti

  • Stampo da panettone 1kg
Pubblicità

Come fare il panettone gastronomico con lievito di birra

  1. * Con queste dosi di lievito il tuo panettone gastronomico sarà pronto nel giro di un paio d’ore, se preferisci mettere meno lievito dovrai allungare i tempi di lievitazione.

    In planetaria o in una ciotola capiente, se impasti a mano, metti la farina, il latte a temperatura ambiente e infine il lievito di birra sbriciolato.

  2. Comincia ad impastare, quindi aggiungi il sale, lo zucchero e infine il burro ammorbidito poco alla volta.

    Mettine un pezzetto, incorporalo e quindi aggiungine un altro pezzetto.

    Lavora fino a ottenere un impasto morbido, poco appiccicoso e gestibile, quindi forma una palla, copri con della pellicola e lascia riposare l’impasto del panettone gastronomico per circa 15 minuti.

  3. Trascorso il tempo riprendi l’impasto, quindi lavoralo schiacciandolo e ripiegandolo su sé stesso almeno tre volte, forma infine una palla rotonda perfetta e liscia.

    A questo punto metti l’impasto nel suo stampo da un kg già sistemato su una teglia o sulla leccarda del forno.

  4. Pubblicità
  5. Copri con la pellicola e lascia lievitare il panettone gastronomico fino a quando avrà raggiunto due centimetri dal bordo dello stampo, ovvero circa 1 ora e mezza o 2.

    Accendi quindi il forno a 180 °C in modalità statica e prima di infornare spennella la superficie del panettone con una miscela di tuorlo e latte.

  6. Cuoci il panettone salato per circa 50 minuti, se vedi che la cupola si colorisce troppo, copri con un foglio di alluminio e continua la cottura.

    Infine sforna e lascia raffreddare il panettone gastronomico almeno 6 ore prima di affettarlo.

Come tagliare il panettone gastronomico

  1. Utilizza un coltello seghettato ottenendo un numero pari di fette in modo da farcirle due a due.

    “Corica” il panettone su un lato e affettalo come faresti con un salame!

    Le fette non devono essere troppo spesse, ma nemmeno troppo sottili, lo spessore ideale è un centimetro.

  2. Pubblicità

PREPARARE IL PANETTONE GASTRONOMICO IN ANTICIPO

  1. Taglia il panettone a fette come spiegato qui sopra quindi ricomponilo e avvolgilo nella pellicola o in un sacchetto per alimenti.

    Mettilo in congelatore e tiralo un paio d’ore prima di utilizzarlo.

    Puoi farcirlo anche da congelato perchè le fette saranno facilmente staccabili inserendo un coltello e facendo un po’ di leva.

Come farcire il panettone gastronomico

  1. Puoi farcire il panettone con salumi, formaggi e creme spalmabili a piacere, dai un’occhiata a queste Farciture per panettone gastronomico

    Farcisci le fette intere due a due, quindi taglia ogni mega tramezzino tondo in 6 spicchi e infine ricomponi il panettone alternando le diverse farciture.

    Infine copri con la cupoletta e decorala con quello che ti suggerisce la fantasia, prosciutto, pomodorini, mozzarelline, olive nere e così via.

Note

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *