Il pan d’arancio light integrale è la versione alleggerita del dolce tradizionale preparato con l’arancia frullata. Tra gli ingredienti farina integrale, yogurt magro e zucchero di canna.
Lo so che ormai il pan d’arancio non ha più segreti per voi, ho visto versioni spettacolari, con gocce di cioccolato, marmorizzati, versione muffin, ciambelloni, con sciroppo e scorzette caramellate… Siete davvero fantastici!
E visto che il pan d’arancio è un dolce così buono e facile, ho voluto sperimentare una versione un po’ più leggera, un pan d’arancio light, con farina integrale e zucchero di canna, meno calorico, ma altrettanto buono e velocissimo da realizzare.
Sono andata per tentativi e dopo il primo, così così (non mi soddisfaceva la morbidezza), il secondo è andato in porto.
Una torta all’arancia light davvero ottima. Ecco come ho fatto…
Sei su PINTEREST? Allora seguimi anche lì, avrai una visione d’insieme di tutte le mie ricette!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 persone
Ingredienti
-
1 arancia intera (bio)
-
2 Uova
-
250 ml Yogurt magro ai cereali (o al naturale)
-
30 ml Olio extravergine d'oliva
-
200 g Zucchero di canna
-
200 g Farina integrale
-
100 g Fecola di patate
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
-
Naturalmente il procedimento è identico al pan d’arancio originale.
Tagliate l’arancia a pezzi, eliminando eventuali semi.
Quindi NON dovete sbucciare, grattugiare o spremere! Dovrete mettere tutto nel frullatore o mixer con le lame e… frullare!
-
Accendete il forno a 180 °C.
Iniziate frullando l’arancia, quindi aggiungete lo yogurt, le uova, l’olio e infine il resto degli ingredienti, lo zucchero e le farine miscelate insieme al lievito.
-
Foderate uno stampo di circa 24 centimetri con la carta da forno, quindi versatevi il composto.
Infornate in forno caldo a 180 °C in modalità statica e cuocete per 45/50 minuti circa.
Pubblicità -
Fate sempre la prova cottura infilzando il pan d’arancio light con uno stecco di legno o uno spaghetto, dovranno uscire puliti e asciutti.
Sfornate infine il pan d’arancio light, quindi fate raffreddare completamente prima di servirlo.
Infine se vi piace spolverizzate con zucchero a velo.
Il pan d’arancio light si conserva benissimo per qualche giorno dentro un porta torte ermetico o avvolto con della pellicola.